Carie dentale per 1 adolescente su 2

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 23/05/2019 Aggiornato il 23/05/2019

I nostri ragazzi soffrono di carie dentale. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità mangiare mirtilli è un rimedio naturale che aiuta a prevenirne la formazione

Carie dentale per 1 adolescente su 2

La carie dentale è la malattia più diffusa al mondo, con il 90% delle persone che ne ha sofferto almeno una volta nella vita. In Italia 1 adolescente su 2 è colpito dalla carie, 1 adulto su 4 sa di avere carie non curate che possono portare infezioni, dolore e perdita dei denti. Tra i bambini, invece, la percentuale sale al 60%.

Tante cause

La carie danneggia lo smalto dei denti e – se non curata per tempo – può causare dolore e perfino perdita dei denti. Le cause principali sono soprattutto scarsa igiene orale quotidiana, consumo di cibi e bevande zuccherate, scarso apporto di fluoro e fumo. Tra i sintomi vi sono mal di denti, sensibilità dentale (sensazione di dolore con cibi freddi, caldi o dolci), e cavità sulla superficie dentale.

I mirtilli: alleati preziosi

Tra i rimedi naturali per prevenire e combattere la carie dentale gli esperti dell’Oms consigliano di mangiare i mirtilli. Questi frutti sono ricchi di polifenoli che rimangono sulla saliva, anche dopo essere stati ingeriti, e impediscono ai batteri di attaccarsi a denti e gengive. Altri alimenti amici della salute dentale sono: cacao, caffè, agrumi, formaggi, aglio, cipolla e tè verde.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per prevenire la carie dentale bastano pochi accorgimenti: lavare i denti almeno due volte al giorno, mangiare verdura e frutta – soprattutto mirtilli – e effettuare visite di controllo dal dentista ogni 6-12 mesi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti