Cause anoressia nervosa: punizioni più severe per gli istigatori?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/09/2014 Aggiornato il 18/09/2014

Anoressia nervosa e cause: si discute sulla legge che prevede multe salate e il carcere per chi incita le ragazze 

Cause anoressia nervosa: punizioni più severe per gli istigatori?

L’anoressia nervosa sta diventando una vera e propria piega sanitaria e sociale. Non solo fra le ragazze, ma anche fra quelle che sono ancora delle bambine. Per questo si stanno moltiplicando le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. L’ultima in ordine di tempo ha acceso un ampio dibattito. Si tratta di una legge scritta da Michela Marzano, deputata del Pd, ma firmata da esponenti di tutte le forze politiche, che prevede pene altissime per chi inneggia alla magrezza.

Che cosa dice la legge

Il testo è stato approvato in Parlamento già da qualche settimana, ma le polemiche non accennano a diminuire. Il primo articolo prevede l’applicazione del reato di “istigazione al suicidio”, previsto dall’articolo 580 del codice penale, nei confronti di chi gestisce o pubblicizza quei siti dove ragazze anoressiche o comunque molto magre si scambiano suggerimenti per mangiare e ingrassare sempre meno. Gli altri due articoli della legge, invece, riguardano l’istituzione di fondi per la prevenzione e la cura dell’anoressia nervosa e degli altri disturbi alimentari.

Molti blog e portali di anoressiche

In effetti, esistono moltissimi blog e portali seguiti da giovani anoressiche, in cui si parla di diete, di perdita di peso e di calorie. E soprattutto si scambiano idee e consigli sui metodi più o meno sani che si possono adottare per dimagrire – inclusi farmaci, vomito indotto, digiuni – su come ingannare i genitori e non cedere alla loro preoccupazione, su come bruciare il più possibile.  In questi luoghi, inoltre, le ragazze si sostengono a vicenda, incoraggiandosi a rinunciare al cibo e a perdere peso.

Favorevoli e contrari

Di qui la proposta di legge che sta dividendo gli esperti. C’è chi sostiene che punire in maniera così dura chi ospita o gestisce uno di questi siti non sia corretto, perché l’anoressia nervosa è un fenomeno talmente complesso che individuare dei responsabili è impossibile. Oltretutto, secondo i detrattori tali punizioni non servono a nulla, se non ad aumentare il clima di proibizionismo. Di contro, però, ci sono moltissimi favorevoli, convinti che i disturbi alimentari vadano combattuti in tutti i modi possibili. “Il messaggio della legge può sembrare estremo, ma da psichiatra lo appoggio pienamente, anzi ho raccolto le firme a favore. È chiaro che non sono questi siti a indurre la malattia, ma ho visto quanto è difficile curare chi li frequenta. Rinforzate ed esaltate dal gruppo, le ragazzine anoressiche diventano più aggressive, spesso impermeabili alle cure” ha dichiarato Armando Cotugno, psichiatra, responsabile del centro sui disturbi alimentari dell’Asl Roma E.

In breve

LA GUARIGIONE È POSSIBILE

L’anoressia nervosa è una malattia complessa. Ma guarire è possibile. In che modo? Attraverso un percorso che include tutta la famiglia e che, piano piano, permette alle ragazze di superare i pensieri disfunzionali, di recuperare peso e migliorare la propria salute. Se durante questo processo, però, l’anoressica si imbatte in uno di quei siti che inneggiano alla magrezza i progressi raggiunti possono svanire. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti