Creme antirughe: ora arrivano quelle per le ventenni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/09/2013 Aggiornato il 23/09/2013

Scende l’età della prima crema antirughe: a venticinque anni è già il momento di cominciare 

Creme antirughe: ora arrivano quelle per le ventenni

 

Anche se sei una giovane mamma, sotto i trent’anni, non puoi esimerti dall’utilizzare una crema antirughe. A deciderlo non è tanto l’industria cosmetica, che sta comunque per lanciare sul mercato nuove formule di crema antirughe destinate alle “slasher”, le nuove generazioni sempre connesse, quanto le condizioni oggettive delle pelli under trenta.

Pelle già stressata e segnata

Da alcune recenti ricerche è emerso infatti che oggi la cute di una ragazza è significativamente più segnata rispetto a quella della propria madre. Secca, innanzitutto, spenta, poco vitale ma anche precocemente invecchiata perché sottoposta, sin da giovanissima, a stress che la impoveriscono e la segnano prima del tempo. L’inquinamento è il primo imputato, ma non il solo: a danneggiare la pelle ci si mettono anche l’alto livello di stress determinato dalla continua corsa alla prestazione che investe le giovani generazioni, tanto più se già mamme, il fumo e, non da ultima, la cattiva volontà di ragazze spesso distratte e poco propense alla cura puntuale e precisa dell’epidermide.

Con rughe da smartphone

Senza dimenticare che la crema antirughe può essere necessaria per le giovani che sono sempre connesse: il loro viso è segnato dalle cosiddette “rughe da smartphone”, nuova categoria di segni d’espressioni dovuti alla mimica facciale accentuata di chi fa uso massiccio della tecnologia.

Nuovi prodotti a loro misura

Nuove esigenze portano alla creazione di nuovi prodotti. Succede in tutti i campi, anche in cosmetica.  Dopo le BB e le CC Cream, ecco attese per l’autunno le DD Cream, nuova generazione di creme multi-funzione destinate a proteggere quotidianamente la pelle giovane dalle aggressioni che la invecchiano prima del tempo (DD deriva da Daily Defence Cream). Non semplici idratanti ma veri e propri antirughe che giocano sul concetto di protezione rinforzata per prevenire i segni dello stress e della stanchezza e tamponare le carenze dovute alla mancanza di cure.

Creme leggere ma trattanti

Formule che sanno schermare i raggi solari con filtri solari e frenare l’azione dannosa dei radicali liberi con un apporto rinforzato di vitamine e di sostanze antiossidanti e che insieme offrono idratazione profonda, energia e vitalità alla cute. Il tutto con grande leggerezza: mentre gli antirughe destinati alle pelli mature sono ricchi e corposi, quelli per le ventenni vantano consistenze leggerissime, quasi evanescenti che non si fanno notare sulla pelle nuda e consentono di truccarsi senza far macchia quando lo si desidera.  

In breve

INIZIARE PRESTO

 
L’antirughe non è destinato solo alle donne mature. Persino le ragazze possono far tesoro dei nuovi prodotti anti-tempo formulati per proteggere la pelle dalle continue aggressioni esterne e preservarne nel tempo il capitale di giovinezza. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti