Depressione adolescenza: prima causa di malattia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/06/2014 Aggiornato il 26/06/2014

La depressione in adolescenza è il più diffuso disagio patologico tra ragazzi ma non sempre è identificata e curata

Depressione adolescenza: prima causa di malattia

Un recente rapporto dell’Oms elegge la depressione in adolescenza la prima causa di malattia tra i ragazzi, prima ancora degli incidenti stradali. Per quanto riguarda, invece, le cause di morte dei teenager, il suicidio resta ancora purtroppo ai primi posti di queste tristi classifiche.

Scarsa attenzione al disagio psicologico

Il fattore depressione in adolescenza, benché sempre più alla ribalta nelle cronache e sui media, resta però ancora insufficientemente esplorato per ciò che concerne il mondo dei più giovani. Infatti, come afferma Flavia Bustreo, capo della divisione salute della famiglia, donne e bambini dell’Oms, la depressione in adolescenza diventa spesso causa di ulteriori sofferenze come l’abuso di droghe o alcol, che a loro volta possono provocare incidenti stradali con morte o invalidità.

Pericoli evitabili ma sottovalutati

Lo studio dell’Oms ha coinvolto un campione di ragazzi dai 10 ai 19 anni di età, il cui benessere psicologico è stato scandagliato attraverso l’analisi di tematiche topiche come sessualità, alcol, droghe, Hiv, rapporto con il cibo (anoressia, bulimia) e varie tipologie di violenza (tra cui il bullismo).Il risultato è che il disagio è elevatissimo ma il mondo degli adulti non ha preso sufficientemente in considerazione la salute dei più giovani. Se lo facesse in maniera adeguata, la sofferenza di intere generazioni potrebbe essere decisamente attenuata. Invece, il problema viene troppo spesso sottovalutato e i ragazzi vengono lasciati soli con i loro disagi.

In breve

ALLARME SUICIDI

La depressione non può non essere collegata anche ai suicidi, di cui gli adolescenti hanno il triste primato. Se ne parla volontariamente poco, per evitare l’effetto contagio, ma purtroppo è un fenomeno drammatico e purtroppo molto diffuso tra gli adolescenti. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti