Diabete e adolescenti: relazioni pericolose

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/07/2017 Aggiornato il 24/07/2017

Il diabete durante l'adolescenza è difficile da gestire, sia per una resistenza all'insulina dovuta agli ormoni, sia per la scarsa propensione dei ragazzi all'autocontrollo. Rischi in aumento

Diabete e adolescenti: relazioni pericolose

Diabete e adolescenti, un rapporto difficile. Durante l’adolescenza le trasgressioni, come il fumo di sigaretta e l’abuso di alcolici, diventano sempre più frequenti. Questi comportamenti, già rischiosi per la salute, possono predisporre a patologie anche gravi i ragazzi già colpiti dal diabete. Per la Sip, Società italiana di pediatria, dunque, è allarme diabete e adolescenti. 

Gli effetti del fumo

Il fumo di sigaretta nel ragazzo diabetico aumenta di 10 volte il rischio di problemi cardiovascolari, come ictus o infarto, prima dei 30 anni. Il consumo di alcol, invece, può innescare episodi di gravi crisi ipoglicemiche. Inoltre, gli adolescenti diabetici tendono a modificare la terapia insulinica con l’intento di dimagrire. Questa pericolosa strategia sarebbe dovuta, secondo Franco Cerutti, Presidente Siedp (Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica), a una eccessiva attenzione all’alimentazione. 

Le cause della malattia

A oggi sono ancora incerti i fattori che portano allo sviluppo del diabete di tipo uno, anche se specifici fattori genetici e ambientali contribuiscono a creare le condizioni favorevoli alla malattia. Di solito, i primi sintomi si verificano nell’infanzia e nella pre-adolescenza, tra i 4 e i 7 anni e tra i 10 e i 14 anni. Perdita di peso, sete eccessiva e bisogno di urinare sono le prime spie del disturbo.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Gli adolescenti con malattie croniche, come il diabete, hanno maggiori probabilità di sviluppare ansia e depressione

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti