Droghe sintetiche: è allarme per un tranquillante a uso veterinario

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/10/2016 Aggiornato il 17/10/2016

Di recente negli Stati Uniti si sono registrati moltissimi casi di overdose da droghe sintetiche dovuti a una molecola utilizzata come tranquillante sul bestiame. Un nuovo pericolo per i ragazzi, e non solo

Droghe sintetiche: è allarme per un tranquillante a uso veterinario

L’elenco, già nutritissimo, di droghe sintetiche e non che minacciano la salute e la vita dei ragazzi si arricchisce di una nuova voce: una potentissima molecola che può avere effetti devastanti. L’allarme arriva dagli Stati Uniti, dove nelle ultime settimane si sono registrati moltissimi casi da overdose.

Si chiama carfentanil

Le droghe sintetiche vengono chiamate così perché sono prodotte in laboratorio con processi chimici molto complicati. Appartengono a questo gruppo l’ecstasy, le anfetamine, le metanfetamine e così via. Tutte possono causare effetti collaterali molto seri, come ipertensione, variazioni dell’anatomia cerebrale, problemi cardiovascolari. La nuova droga sintetica si chiama carfentanil: si tratta di un tranquillante usato su bestiame ed elefanti che, se assunto dagli esseri umani, può causarne addirittura la morte.

È molto potente

Nelle ultime settimane negli Usa si è verificata una vera e propria ondata di overdose da carfentanil. Solo a Cincinnati, in Ohio, 200 persone sono state ricoverate per overdose e tre sono morte. Del resto, l’ultimo ritrovato sembra molto più potente delle altre droghe sintetiche: basti pensare che se il fentanyl, un oppioide sintetico, è 50 volte più forte dell’eroina, il carfentanil è 100 volte più potente del fentanyl. Se però gli effetti del fentanyl sono conosciuti, perché si tratta di un antidolorifico ampiamente usato negli ospedali, quelli del carfentanil sono sconosciuti anche ai medici, che hanno dovuto interfacciarsi con i veterinari per raccogliere qualche informazione in più.

Allerta in Italia

Al momento, l’uso del carfentanil è diffuso solo negli Usa, ma è importante non abbassare la guardia nemmeno in Italia. Spesso, infatti, droghe e altre abitudine dannose che sono di moda oltreoceano vengono importate poi anche nel nostro Paese.

 

 

 

 
 
 

In breve

ATTENZIONE ANCHE ALLE DROGHE NATURALI

A differenza di quanto pensano molti ragazzi, non sono solamente le droghe sintetiche a mettere in pericolo la salute. Anche quelle di derivazione naturale, come la cannabis, possono avere effetti importanti. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti