Energy drink: attenzione alla caffeina comprata su internet

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/09/2014 Aggiornato il 24/09/2014

Molti adolescenti comprano sul web gli energy drink, in particolare quelli a base di caffeina in polvere, pericolosissima perché può causare overdose

Energy drink: attenzione alla caffeina comprata su internet

Ormai sui siti internet si può comprare di tutto. Da un lato si tratta di un indiscusso vantaggio, dall’altro però anche di una possibilità rischiosa. Infatti, on-line sono disponibili anche prodotti illeciti o comunque che potrebbero diventare pericolosi. Come gli energy drink. E a farne le spese sono soprattutto i ragazzini, spesso troppo immaturi e spregiudicati per riuscire a compiere scelte ragionate.

Non bisogna esagerare

Gli energy drink non sono nocivi a priori. Ma lo diventano a determinate condizioni. Si tratta, in pratica, di supercocktail riequilibranti, antifatica e rivitalizzanti, che regalano molta energia. Sono indicati negli sportivi e nelle persone che devono affrontare periodi molto intensi. A patto di non esagerare. In caso contrario, infatti, possono trasformarsi in dopanti pericolosi. Specialmente per l’organismo in crescita degli adolescenti.

La polvere di caffeina è potentissima

Un prodotto energizzante molto insidioso è la caffeina in polvere purissima. Infatti, è potentissima: un solo cucchiaino corrisponde a circa 25 tazzine di caffè. Basta poco, quindi, per rischiare un’overdose, anche perché misurarla in modo preciso e accurato è praticamente impossibile. Per questo, gli esperti raccomandano alle persone che la vogliono impiegare di stare molto attente.

Facilmente reperibili in internet

Purtroppo gli energy drink, inclusa la caffeina in polvere, si possono acquistare facilmente on-line. Gli sportivi e, in generale, gli individui che vogliono avere prestazioni super, quindi, possono procurarsela senza grandi problemi. Spesso a farlo sono gli adolescenti, che usano questi prodotti come stimolanti e dimagranti, correndo grandi rischi. Basti pensare che negli Stati Uniti un adolescente è già morto a causa dell’uso improprio di questa sostanza. In seguito a questo episodio, la Food and drug administration, l’organo americano che regolamenta i farmaci, ha invitato i consumatori a non usarla più.

La situazione in Italia

Ma in Italia la situazione è così drammatica? “In Italia non abbiamo notizie di caffeina pura né di morti, ma sappiamo e, su questo abbiamo dato l’allerta, che molti giovani consumano gli energy drink che contengono importanti concentrazioni di caffeina”.

I segnali da non sottovalutare

I genitori possono sospettare un consumo improprio di energy drink in presenza di sintomi come vomito, diarrea, torpore e disorientamento. L’overdose, invece, si manifesta in maniera più seria, con tachicardia, attacchi epilettici e morte. 

In breve

GLI ALTRI RISCHI

Un consumo improprio degli energy drink può creare disturbi psico-comportamentali, come attacchi di panico e nervosismo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti