Eroina: raddoppiato il consumo tra gli adolescenti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/05/2016 Aggiornato il 31/05/2016

Da una ricerca italiana sull’uso di sostanze illegali è emerso un consumo raddoppiato di eroina tra i più giovani. È allarme tra i ragazzi di 15 anni

Eroina: raddoppiato il consumo tra gli adolescenti

Sono allarmanti i risultati dell’indagine sugli stupefacenti condotta dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa, che ha coinvolto 30mila studenti italiani tra i 15 e i 19 anni, dalla quale emerge che, dopo l’hashish, l’eroina è la seconda droga preferita. Tornano, quindi, a circolare le siringhe tra i più giovani. Secondo lo studio è raddoppiato, rispetto al 2014, il consumo di eroina tra gli adolescenti.

Droga a scuola

Sarebbero oltre 650mila i liceali che nell’ultimo anno hanno fatto uso di almeno una sostanza illegale (cannabis, cocaina, eroina, allucinogeni o stimolanti). Ma ciò che desta maggiori preoccupazioni è che risulta raddoppiato il consumo di eroina tra gli adolescenti negli ultimi 12 mesi, soprattutto tra i maschi quindicenni. Il 2% di questi soggetti, cioè circa 5.000 ragazzi, ha dichiarato di aver assunto eroina almeno una volta nel mese precedente l’indagine. E molti avrebbero sperimentato sostanze a uso iniettivo. Una forma riscontrata soprattutto tra i maschi (l’1,4% contro lo 0,6% delle studentesse) e tra i giovanissimi (dall’1,3% dei 15enni allo 0,9% dei 19enni).  

Triste primato di Emilia Romagna e Sardegna

Se per alcuni stupefacenti si registra finalmente una leggera flessione nei consumi, il dato inquietante riguarda, tuttavia, il ritorno dell’eroina, di cui è raddoppiato il consumo tra gli adolescenti. Emilia e Sardegna sono le due regioni che occupano i primi posti per l’uso di quasi tutte le sostanze illegali. In particolare la prima detiene il primato per le droghe sintetiche (allucinogeni 3% e stimolanti 4%), mentre la Sardegna per la cocaina (4%). Ed entrambe, insieme a Toscana e Calabria, sono in testa alla classifica dei consumi di eroina. Con tutto ciò che comporta. Un incremento, infatti, di assunzione di questo tipo di droga porta con sé anche l’alto rischio di contrarre gravi malattie quali l’Aids e le epatiti virali.

Cresce anche il mercato online

Sono sempre più diffuse anche le cosiddette smart drugs, cioè preparati di origine naturale o sintetica che contengono principi attivi di estratti vegetali e sostanze psicotrope. Si tratta di droghe che si trovano facilmente sul web, dette furbe (smart) in quanto al limite tra legalità e illegalità, reperibili sotto forma di prodotti naturali, tra cui gli sciroppi all’oppio.

 

 

 
 
 

In breve

PERICOLOSO EMULARE IL GRUPPO

La maggior parte degli adolescenti crede che l’iniziale utilizzo di droghe sia insignificante e che non crei una dipendenza immediata dopo il primo tentativo. Spesso sono spinti a provarle per adattarsi alle norme sociali e per imitare i loro amici.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti