Farmaparty: è emergenza tra i giovani

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/05/2016 Aggiornato il 18/05/2016

Rubare i farmaci ai genitori e abusarne ai farmaparty è l’ultima pericolosissima moda tra i giovani

Farmaparty: è emergenza tra i giovani

È allarme abuso di farmaci negli Stati Uniti. Sono di moda i farmaparty: i ragazzi, cioè, sottraggono di nascosto pillole e farmaci dagli armadietti dei loro genitori e li portano alle feste con gli amici, dove li condividono con i coetanei, mescolandoli in grandi boccioni, per poi prenderli a caso e consumarne a manciate. Una sorta di roulette russa.

L’allarme della Food and drug administration

A lanciare il monito è la Food and drug administration (Fda), l’agenzia statunitense che regola i farmaci, che sul suo sito ha pubblicato un video in cui spiega come evitare questi incidenti.

Conseguenze anche letali

L’abuso di queste sostanze ai farmaparty riguarda sia i farmaci da banco sia quelli soggetti a prescrizione: dagli antidolorici potenti agli antidepressivi e a quelli per prescritti per l’iperattività, tutti mescolati insieme in un’unica boccia, e magari assunti con l’alcol. Una vera e propria bomba a orologeria che può avere anche conseguenze anche letali

Rischi anche a casa

Il rischio di incorrere nel pericolo dell’abuso di sostanze pericolose, però, non è solo circoscritto ai luoghi di incontro e di svago oppure a scuola. È presente anche tra le mura di casa. Infatti, accanto a questi abusi, possono verificarsi anche altri incidenti con i farmaci con i bambini più piccoli, che “sono attirati dalle confezioni colorate delle pillole, che scambiano per caramelle – spiega Connie Jung, farmacista dell’Fda – o perché i farmaci non vengono smaltiti in modo corretto e i bambini possono trovarli anche nella spazzatura’”.

60.000 bambini al pronto soccorso

Secondo gli ultimi dati a disposizione dell’Fda, ogni anno oltre 60mila bambini finiscono al pronto soccorso per l’assunzione accidentale di medicinali. Quale possibile soluzione? “Chiudere i farmaci a chiave  in un posto posto sicuro” conclude Connie Jung. 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Tra le conseguenze della dipendenza di farmaci ci sono: secchezza delle fauci, ipersudorazione, disturbi motori e di equilibrio, tremori, disfunzioni sessuali, problemi respiratori e cardiocircolarori, carenze nutrizionali.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti