Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 17/12/2018 Aggiornato il 17/12/2018

La dipendenza da gioco d’azzardo riguarda un italiano e tre e coinvolge anche i minori. Circa 70mila i giovani a rischio ludopatia

Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

Nell’era della crisi economica, il gioco d’azzardo non crea abilità, ma distrugge il lavoro e il risparmio di milioni di persone. L’Istituto suuperiore di sanità (Iss) ha realizzato uno studio dedicato a questa vera e propria dipendenza che coinvolge oltre un milione e mezzo di italiani. Secondo i dati raccolti dall’Istituto superiore di sanità (Iss), infatti, un adulto su tre ha giocato d’azzardo almeno una volta nella a vita. Molti i minorenni a rischio.

Un milione e mezzo ad alto rischio

Secondo lo studio Iss, 18 milioni di italiani adulti hanno giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo anno: di questi 13 milioni giocano in modo sociale, due milioni sono a basso rischio, 400 mila hanno un profilo a rischio medio e un milione e mezzo è ad alto rischio, nel senso che ha difficoltà a gestire il tempo dedicato al gioco d’azzardo e a controllare il denaro, mettendo anche in crisi le relazioni familiari e sociali.

I pericoli nei minori

Per quanto riguarda i giocatori minori, 700mila hanno provato il gioco d’azzardo almeno una volta all’anno. 70mila (il 10%) sono già giocatori problematici. Numeri allarmanti, tenendo conto del fatto che il gioco d’azzardo è vietato ai minori di 18 anni. Come per gli adulti, peraltro, il gioco d’azzardo apre anche ad altre dipendenze, come la droga e l’alcol.

 

 
 
 

Da sapere!

Al Centro nazionale dipendenze e doping dell’Iss è attivo, dalle 10 alle 16,  il numero verde 800 558 822, nato per aiutare le persone con problemi di ludopatia e le loro famiglie.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti