Il sonno dei ragazzi: dormire bene per vivere meglio. Consigli per i genitori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/11/2012 Aggiornato il 05/11/2012

Andare a dormire alla stessa ora, evitare tv e videogiochi la sera, praticare sport: ecco alcuni accorgimenti per favorire un buon sonno nei ragazzi

Il sonno dei ragazzi: dormire bene per vivere meglio. Consigli per i genitori

Un buon sonno nei ragazzi è fondamentale per far sì che affrontino al meglio la giornata. Influisce sulla loro capacità di concentrazione, sulla memoria e sull’apprendimento, oltre che sull’umore e sulla loro stabilità emotiva. I pediatri avvertono: i genitori devono assicurarsi che i propri figli, se di età superiore agli 11 anni, dormano almeno 8 ore. Ecco che cosa consigliano gli specialisti.

Quando un ragazzo dorme poco o è agitato di notte, bisogna modificare il suo stile di vita sia di notte sia di giorno. È importante iniziare a mangiare bene, svolgere attività fisica durante il giorno (non solo con gli sport, ma anche con il semplice movimento).

È utile andare a dormire alla sera sempre alla stessa ora. Questo favorisce la regolarità del sonno e della giornata di un ragazzo.

Per favorire il relax ed eliminare le distrazioni che disturbano il sonno nei ragazzi, è consigliato evitare che trascorrano la serata davanti alla televisione, ai videogiochi o al computer, perché possono creare ansia e agitazione, alterando i normali ritmi del sonno.

I farmaci o altri tipi di sostanze che si trovano in commercio (per migliorare l’attenzione e le prestazioni intellettive) sono assolutamente sconsigliati dai pediatri. Non sono una soluzione per conciliare il sonno nei ragazzi, nemmeno se a un adolescente capita di addormentarsi in classe. Per la loro salute psicofisica e per ristabilire un corretto ritmo sonno-veglia, avvertono i medici, bisogna sempre agire sui tre cardini dello stile di vita: sonno, cibo e movimento. Una sana alimentazione, un po’ di movimento e un adeguato numero di ore di sonno garantiscono un miglior rendimento scolastico. 

In breve

Il segreto di un buon riposo? Un corretto stile di vita

Per riprendere a dormire bene e affrontare al meglio la giornata, i ragazzi non dovrebbero giocare a lungo con i videogiochi o stare troppo tempo davanti alla televisione. Occorre, inoltre, che si alimentino bene e che facciano un po’ di movimento. Questi accorgimenti sono più che sufficienti per riprendere un corretto ritmo di sonno-veglia, senza bisogno di ricorrere a farmaci specifici.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti