Le ragazze che fanno sport sono meno aggressive

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/05/2013 Aggiornato il 09/05/2013

Secondo uno studio americano, le ragazze che praticano uno sport sarebbero meno aggressive, oltre a essere più snelle e felici

Le ragazze che fanno sport sono meno aggressive

Le ragazze che praticano sport hanno minori probabilità di essere aggressive. Lo sostiene la ricerca della Columbia University presentata durante il meeting annuale delle Pediatric academic societies. In breve: per le ragazze, lo sport diminuirebbe il rischio di aggressività e di provare stress o depressione, oltre, naturalmente, a ridurre il rischio obesità.

I risultati dello studio

Gli scienziati hanno analizzato 1.312 studenti di scuola superiore: 75 per cento dei ragazzi era latino-americano e il 10 per cento era nero, mentre il 56 per cento degli intervistati era costituito da ragazze. I risultati hanno mostrato che le ragazze che facevano sport per più di 10 giorni in un mese avevano minori probabilità di far parte di una gang,  quelle che correvano per più di 20 minuti alla volta avevano minori probabilità di avere un’arma e quelle che avevano praticato uno sport nell’anno precedente avevano minori probabilità di essere state coinvolte in una rissa oppure di appartenere a una gang.

In breve

TANTI BENEFICI

Lo sport ha tanti benefici non soltanto sul fisico (combatte l’obesità) ma anche sulla psiche: combatte lo stress e la depressione e diminuisce il rischio di diventare aggressivi con i coetanei.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti