Loom bands: una tendenza che può diventare pericolosa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/08/2014 Aggiornato il 27/08/2014

I braccialetti con gli elastici, i loom bands, sono l’ultima mania di bambini e adolescenti. Ma i medici avvertono: non sono accessori del tutto innocui

Loom bands: una tendenza che può diventare pericolosa

Sacchettini colmi di minuscoli elastici colorati, veri e propri scrigni dei desideri per bambini e teen: sono i loom bands, la tendenza del momento. Si tratta di braccialetti e collane realizzati con piccoli anelli di gomma. Per creare questi accessori è necessario imparare a intrecciare gli elastici con abilità e creatività. E fin qui sembra rientrare tutto nella norma, non fosse che la tendenza loom bands è stata giudicata dai medici pericolosa per la salute dei bambini e degli adolescenti.

Soffocamento e rischi per la circolazione

Ma come possono questi (apparentemente) innocui elastici colorati diventare minacce per la salute dei nostri figli? Sembra incredibile ma è così, lo insegna un caso emblematico accaduto a un ragazzo di Bristol. Questo giovane, affetto da “loom bands mania” si è addirittura addormentato mentre intrecciava gli elastici e questi ultimi hanno ostacolato la circolazione della mano. Risultato: dita viole e a rischio cancrena.  Escludendo questo caso limite, restano però i pericoli di soffocamento che riguardano ogni oggetto piccolo o elastico, che entri facilmente in bocca sia in grado di stringere con forza articolazioni e pelle.

Controllo da parte di genitori e insegnanti

Considerando che bimbi e ragazzini creano e si scambiano loom bands un po’ ovunque, compreso a scuola, è necessario che gli adulti esercitino sempre un controllo sull’utilizzo dei piccoli elastici, magari informando i figli sui possibili rischi per la salute. Lo stesso discorso vale per insegnanti ed educatori, invitati a escludere da orari e ambienti scolastici questi colorati accessori o, comunque, a vigilarne sull’uso nei momenti di ricreazione e scambio tra i ragazzi. 

In breve

UNA MODA NON PRIVA DI RISCHI

I loom bands, gli amatissimi braccialetti realizzati con gli elastici colorati, possono essere rischiosi per la salute di bambini e teenager.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti