Loom bands: una tendenza che può diventare pericolosa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/08/2014 Aggiornato il 27/08/2014

I braccialetti con gli elastici, i loom bands, sono l’ultima mania di bambini e adolescenti. Ma i medici avvertono: non sono accessori del tutto innocui

Loom bands: una tendenza che può diventare pericolosa

Sacchettini colmi di minuscoli elastici colorati, veri e propri scrigni dei desideri per bambini e teen: sono i loom bands, la tendenza del momento. Si tratta di braccialetti e collane realizzati con piccoli anelli di gomma. Per creare questi accessori è necessario imparare a intrecciare gli elastici con abilità e creatività. E fin qui sembra rientrare tutto nella norma, non fosse che la tendenza loom bands è stata giudicata dai medici pericolosa per la salute dei bambini e degli adolescenti.

Soffocamento e rischi per la circolazione

Ma come possono questi (apparentemente) innocui elastici colorati diventare minacce per la salute dei nostri figli? Sembra incredibile ma è così, lo insegna un caso emblematico accaduto a un ragazzo di Bristol. Questo giovane, affetto da “loom bands mania” si è addirittura addormentato mentre intrecciava gli elastici e questi ultimi hanno ostacolato la circolazione della mano. Risultato: dita viole e a rischio cancrena.  Escludendo questo caso limite, restano però i pericoli di soffocamento che riguardano ogni oggetto piccolo o elastico, che entri facilmente in bocca sia in grado di stringere con forza articolazioni e pelle.

Controllo da parte di genitori e insegnanti

Considerando che bimbi e ragazzini creano e si scambiano loom bands un po’ ovunque, compreso a scuola, è necessario che gli adulti esercitino sempre un controllo sull’utilizzo dei piccoli elastici, magari informando i figli sui possibili rischi per la salute. Lo stesso discorso vale per insegnanti ed educatori, invitati a escludere da orari e ambienti scolastici questi colorati accessori o, comunque, a vigilarne sull’uso nei momenti di ricreazione e scambio tra i ragazzi. 

In breve

UNA MODA NON PRIVA DI RISCHI

I loom bands, gli amatissimi braccialetti realizzati con gli elastici colorati, possono essere rischiosi per la salute di bambini e teenager.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti