Marijuana: i giovani sottovalutano le conseguenze!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/05/2015 Aggiornato il 26/05/2015

Fumare marijuana regolarmente provoca alterazioni della sessualità, caratterizzate soprattutto da disfunzione erettile ed eiaculazione ritardata

Marijuana: i giovani sottovalutano le conseguenze!

L’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani è un fenomeno diffuso. La marijuana è una delle sostanze più abusate, ma quali sono le conseguenze cui vanno incontro i giovani? Risultano sottostimate e non prese in considerazione seriamente dai ragazzi. Mentre sulle conseguenze gli esperti parlano chiaro: “Nonostante si senta dire il contrario, fumare spinelli regolarmente insidia il piacere dei giovanissimi”.

Lo studio dell’università di Padova

Secondo i dati di uno studio molto approfondito condotto dall’Università di Padova i dati sull’uso di marijuana hanno fornito risultati molto interessanti.  È emerso, per esempio, che il 48% degli intervistati dichiara di aver avuto esperienze con la marijuana con frequenza sporadica, almeno una volta a settimana il 25% e una volta al giorno il 12%.

Che cos’è la marijuana

La marijuana è una delle sostanze illecite più utilizzate a scopo voluttuario con conseguenze importanti. Test cognitivi hanno dimostrato, infatti, che i consumatori cronici di marijuana hanno un quoziente intellettivo inferiore rispetto ai volontari di controllo, ma le differenze non sembrano essere correlate alle anomalie del cervello, perché non esiste un legame diretto tra deficit di intelligenza e diminuzione del volume cerebrale.

L’identikit del consumatore

Sono due le tipologie di consumatori di marijuana: giovani che sono”medi e forti fumatori di sigarette e medio-forti consumatori di alcolici. Dal punto di vista andrologico, i ricercatori hanno messo in evidenza che questo gruppo presenta alterazioni della sessualità, caratterizzate soprattutto da disfunzione erettile (5,7% contro 1,8% dei non consumatori) ed eiaculazione ritardata (4% contro lo 0,6% dei non consumatori). Le caratteristiche seminologiche dei consumatori di marijuana hanno messo in evidenza, infatti, una significativa riduzione del numero degli spermatozoi e della loro motilità e morfologia.

La parola all’esperto

Commenta il dottor Carlo Foresta, direttore dell’Uoc servizio per la patologia della riproduzione umana dell’Azienda Università-Ospedale di Padova e autore dello studio: “Il regolare uso di marijuana, in particolar modo durante l’adolescenza determina effetti negativi documentati. Le ricerche sperimentali hanno ampiamente dimostrato che i recettori per i cannabinoidi sono fortemente espressi sia nel sistema nervoso centrale sia nei corpi cavernosi del pene e che la stimolazione di questi recettori inibisce la risposta erettiva”.

 

 

 

In breve

ANCHE CONSEGUENZE COGNITIVE

 Diversi studi condotti sull’abuso di marijuana hanno descritto anomalie nelle funzionalità e nella struttura cerebrale dei consumatori a lungo termine. I consumatori cronici di “erba”, infatti, hanno un volume del cervello più piccolo a livello della corteccia orbitofrontale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti