Medicina estetica: piace a un adolescente su due

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/06/2015 Aggiornato il 25/06/2015

Un giovane su due approva il ricorso alla medicina estetica. E uno su tre si sottoporrebbe a un intervento

Medicina estetica: piace a un adolescente su due

Crescono di continuo i numeri della medicina estetica e della chirurgia estetica in Italia. Ma a ricorrere ai trattamenti e al bisturi non sono più solo gli adulti, soprattutto quelli in là con l’età. Anche i giovanissimi, in particolare gli adolescenti, chiedono sempre più l’aiuto di medici e chirurghi estetici. Secondo un’indagine condotta tra gli studenti delle scuole italiane su un campione di 2.265 adolescenti tra i 13 e i 18 anni di cui 38,9% maschi e 61,1% femmine, presentata dalla Società di Medicina Estetica al suo 36° congresso nazionale, un adolescente su due approva il ricorso alla medicina estetica e uno su tre si sottoporrebbe a un intervento.

Molti interventi sui giovani

Il 15,8% delle ragazze si è sottoposta a trattamenti di medicina estetica contro il 3,3% dei maschi, mentre per la chirurgia la situazione si ribalta: il 5% dei maschi ha fatto ricorso al bisturi soprattutto per interventi al naso e alle orecchie, contro l’1,9 delle ragazze che ha chiesto aiuto al chirurgo oltre che per sistemare orecchie e naso anche per correggere un seno troppo importante. Spesso sono i familiari che si sono già sottoposti a un intervento di chirurgia e di medicina estetica a indirizzare i ragazzi verso lo studio del medico e del chirurgo.

Tante motivazioni

Ma perché un adolescente su due approva il ricorso alla medicina estetica? Le motivazioni sono diverse. Il primo dato che emerge dalla ricerca è l’insoddisfazione nei confronti della propria immagine che viene dichiarata dal 78% delle ragazze e dal 54% dei maschi. Il 17,7% degli adolescenti vorrebbe migliorare qualche parte del proprio corpo, con prevalenza delle ragazze, e il 15,8% delle femmine e il 3,3% dei maschi ha già fatto ricorso a trattamenti per curare l’acne, ridurre i peli superflui e le smagliature.

Sempre professionisti

Ma anche se un adolescente su due approva il ricorso alla medicina estetica occorre prestare sempre molta attenzione innanzitutto al professionista al quale ci si rivolge che deve essere serio e qualificato, in modo da offrire trattamenti che non siano illusori per l’adolescente ma portino a risultati visibili soprattutto se associati a comportamenti virtuosi che il medico deve suggerire al giovane paziente. Spesso, infatti, molte problematiche della pelle come l’acne vengono aggravate da comportamenti non corretti che gli adolescenti adottano. Ancora più delicato il discorso legato alla chirurgia estetica: in questo caso è assolutamente necessario che prima di ricorrere al bisturi il chirurgo indaghi con attenzione le motivazioni che spingono l’adolescente e i genitori verso l’intervento.  Condizioni di pesante sofferenza psicologica vanno affrontate, infatti, prima ancora che con il bisturi, che può comunque essere un aiuto, con un adeguato sostegno psicologico.

 

 

 
 
 

In breve

 GLI INTERVENTI PIU’ GETTONATI 

Molti giovani si rivolgono al chirurgo estetico per rifare il naso e il seno. Ma anche per scolpire il torace.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti