Niente ginecologo per una ragazza su tre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/02/2014 Aggiornato il 06/02/2014

Il 32% delle 18enni non va dal ginecologo e poche prendono la pillola; molte hanno rapporti senza saperne molto di contraccezione e conoscono anche poco il proprio corpo 

Niente ginecologo per una ragazza su tre

Quanto sanno i nostri giovani sul sesso? A quanto pare il mare magnum del web aiuta solo a confondere le idee, visto che soprattutto le ragazze non sanno granché sulla contraccezione e vagano incerte sulla scelta di un contraccettivo piuttosto che un altro.

Risultati sconfortanti

Niente ginecologo per una diciottenne su tre e poche prendono la pillola. È quanto emerge dai dati di un sondaggio condotto nel corso della campagna informativa sulla contraccezione “La pillola senza pillola” rivolta a giovani universitarie e studentesse dell’ultimo anno delle superiori. Non solo: la gran parte delle ragazze italiane, oltre ad avere rapporti senza saperne molto di contraccezione, conosce anche poco il proprio corpo e non si pone il problema di farsi controllare dal ginecologo.

Poco informate sul sesso

Gli esperti denunciano anche una scarsa informazione sul sesso da parte dei giovani. “Sembra paradossale che in un mondo dove c’è libero accesso all’informazione globalizzata, le ragazze italiane ammettano di non sapere abbastanza sul sesso sicuro – spiega la ginecologa Novella Russo, che con la professoressa Rossella Nappi è la responsabile scientifica della campagna informativa “La pillola senza pillola” -. Uno dei problemi è proprio data dalla vastità di informazioni a loro disposizione, non sempre chiare e non sempre esatte”.

Le risposte in un click

Consultando il sito www.lapillolasenzapillola.com

le ragazze possono venire a conoscenza di tutto ciò che vogliono sapere sul sesso, comprese informazioni utili sulla prevenzione e sulla salute. 

In breve

LA PRIMA VOLTA SENZA PRECAUZIONI

È ancora molto alto il numero delle adolescenti che hanno rapporti non protetti, esponendosi al rischio di gravidanze indesiderate e di malattie sessualmente trasmissibili.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti