Nuove droghe vendute online: è allarme!

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 07/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

Le nuove droghe sintetiche sono vendute quasi esclusivamente attraverso canali digitali, per cui diventano ancora più incontrollabili e quindi pericolose

Nuove droghe vendute online: è allarme!

Da qualche tempo a questa parte si stanno diffondendo nuove “armi” chimiche, pericolosissime per la salute dei ragazzi. L’allarme per le nuove droghe è stato lanciato dalla Società italiana di tossicologia.

Un mercato in espansione

Le nuove droghe sono una “bomba” doppiamente devastante: non solo contengono sostanze molto dannose, ma sono anche protagoniste di un mercato già di per sé pericoloso, quello online. Infatti, sono vendute quasi esclusivamente attraverso canali digitali, per cui diventano ancora più incontrollabili. I tossicologi ne hanno identificate già 450, ma sicuramente non è che la punta dell’iceberg di un mondo sommerso vastissimo e altamente nocivo.

I giovani ne sono sempre più attratti

Il mercato delle nuove droghe via internet non sembra conoscere crisi. Del resto, l’utenza dello sballo è in aumento: sono sempre più numerosi, i ragazzi che si lasciano tentare dalle droghe. Il risultato è che i laboratori clandestini si innovano continuamente e i giovani possono ordinare facilmente tramite internet e il deep web senza la mediazione dello spacciatore: tutto diventa così più facile, ma anche più pericoloso per la salute.

Effetti devastanti sul cervello

Le nuove droghe sono ottenute per via sintetica, biotecnologica, ibridazione o sono addittivate di altre sostanze: sono quindi estremamente potenti per cervello e gli altri organi vitali. E gli adolescenti sono più a rischio degli adulti: se l’area del cervello stimolata dalle sensazioni piacevoli è già strutturata in adolescenza, la corteccia, che il compito di filtrare e tenere a bada questi impulsi, matura soltanto dopo i 20 anni.

 

 
 
 

Da sapere!

Per aiutare i ragazzi a stare alla larga dalle droghe, nuove e vecchie, è importante mantenere un dialogo non giudicante con loro e avvertirli dei pericoli che corrono, senza però essere pedanti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti