Osteoporosi: a rischio i ragazzi con problemi di infertilità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/01/2014 Aggiornato il 31/01/2014

Un recente studio dimostra che i ragazzi con problemi di infertilità sono più soggetti all’osteoporosi

Osteoporosi: a rischio i ragazzi con problemi di infertilità

È considerata una malattia femminile. In realtà, l’osteoporosi può colpire anche gli uomini, e fin dalla giovane età. I più a rischio? Quelli con problemi di infertilità. Questo, perlomeno, è quanto suggerisce uno studio condotto da un team di ricercatori italiani dell’Università di Padova.

Un legame del tutto inaspettato

Gli studiosi hanno scoperto che negli adolescenti maschi, fra infertilità e osteoporosi c’è un legame ben preciso. In entrambi i casi, infatti, i testicoli non funzionano come dovrebbero. Innanzitutto, producono minor quantità di testosterone, l’ormone maschile per eccellenza, responsabile dello sviluppo e della funzionalità degli organi riproduttivi maschili. Ma non solo. Dallo studio è emerso che i testicoli hanno anche il compito di formare la 25 idrossi vitamina D, la forma attiva della vitamina D. Ebbene, in caso di infertilità  producono basse dosi di questa sostanza.

Il ruolo della vitamina D

La 25 idrossi vitamina D è una sostanza fondamentale per la salute dello scheletro. Infatti, facilita l’assorbimento intestinale del calcio, il minerale che conferisce robustezza alle ossa. Fino a oggi si sapeva che la vitamina D veniva trasformata in 25 idrossi vitamina D a livello epatico e renale. Ebbene, i ricercatori italiani hanno scoperto che anche i testicoli svolgono un ruolo essenziale in questo senso.

L’azione dei testicoli

Secondo la nuova ricerca, nell’uomo almeno il 40% della vitamina D viene trasformata nei testicoli. Le cellule che possiedono l’enzima per l’attivazione della vitamina sono le stesse che producono il testosterone. Ecco perché osteoporosi e infertilità maschile sono strettamente connesse. Quando il testicolo non funziona correttamente, come in caso di sterilità, l’attivazione della vitamina D è insufficiente. Di conseguenza, i ragazzi e gli uomini infertili sono a rischio di riduzione della massa ossea e osteoporosi.

In breve

L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI

Le conclusioni cui è giunto il nuovo studio confermano ancora una volta l’importanza di sottoporsi a controlli andrologici fin dalla giovane età. Scoprire per tempo eventuali problemi, infatti, significa non solo avere più chance di trattare l’infertilità maschile, ma anche l’osteoporosi.
 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti