Pillola del giorno dopo: negli Usa anche alle under 15

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 01/07/2013 Aggiornato il 31/07/2018

Il Dipartimento di Giustizia americano ha stabilito che anche le ragazze under 15 potranno acquistare la pillola del giorno dopo senza prescrizione medica

Pillola del giorno dopo: negli Usa anche alle under 15

Dagli Stati Uniti arriva una decisione che sta già facendo discutere: il Dipartimento di Giustizia americano ha stabilito che la pillola del giorno dopo potrà essere acquistata da tutte le donne, anche dalle under 15, senza prescrizione medica.

È un contraccettivo di emergenza

La pillola del giorno dopo rappresenta un contraccettivo di emergenza. Va usata entro le 72 ore successive a un rapporto sessuale non protetto per evitare gravidanze indesiderate. In Italia, dove l’età dei primi rapporti sessuali si è notevolmente abbassata, è venduta solo dietro presentazione di ricetta medica, mentre in molti Paesi europei è liberamente acquistabile come farmaco da banco.

Prima era vietata alle ragazzine

Negli Usa, fino a oggi, la pillola del giorno dopo poteva essere acquistata senza ricetta medica solo dalle donne sopra i 15 anni. Già nel 2011, la Food and drug administration (Fda), l’ente americano per la regolamentazione dei farmaci e degli alimenti, aveva cercato di eliminare i limiti sull’acquisto della pillola del giorno dopo, ma la decisione era stata bloccata dal governo. Ad aprile di quest’anno, il giudice distrettuale Edward Korman aveva dichiarato che la volontà di limitare le vendite della pillola “ha motivazioni politiche, scientificamente ingiustificate e contrarie ai precedenti della Fda”. Per questo, il giudice aveva stabilito che il farmaco dovesse essere reso disponibile per tutte le donne, anche per le under 15.

La nuova decisione

Inizialmente l’amministrazione Obama aveva cercato di ostacolare il libero accesso alla pillola. Ora, invece, il Dipartimento di Giustizia ha deciso di rispettare l’indicazione del magistrato: a breve tutte le donne americane, a prescindere dall’età, potranno compare la pillola del giorno dopo senza ricetta medica.

Va usata entro tre giorni

Occorre ricordare che il medicinale agisce inibendo o alterando la qualità dell’ovulazione. È inefficace se l’impianto dell’ovulo è già avvenuto: in tal caso la sua assunzione non influisce sulla prosecuzione della gravidanza. Ecco perché va usato entro tre giorni dal rapporto a rischio: prima viene impiegato e più risulta efficace.

 

 
 
 

In breve

PER NON CORRERE RISCHI

La pillola del giorno dopo deve rappresentare una soluzione di emergenza. Per evitare le gravidanze indesiderate, la cosa migliore è usare il preservativo e/o la pillola contraccettiva. Questo vale tanto per le under 15 quanto per tutte le donne che non vogliono avere figli.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti