Pillole dell’amore acquistate sul Web: è allarme viagra tra i giovani

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/12/2013 Aggiornato il 02/12/2013

Sempre più adolescenti vanno a caccia di viagra per problemi di insicurezza e di cultura sessuale sbagliata, trovando sostegno nei farmaci

Pillole dell’amore acquistate sul Web: è allarme viagra tra i giovani

Il consumo di viagra, cialis e levitra sul web sta diventando un problema sempre più allarmante tra i giovanissimi che sono sempre più potenziali consumatori, rischiando di diventare psicodipendenti. Per gli esperti il problema riguarda l’insicurezza dilagante sulle performance sessuali e confermano che “si registra un incremento a doppia cifra, anno dopo anno, dei contatti a quei siti web che commercializzano queste pillole dell’amore”.

Aumenta l’acquisto sul web 

A lanciare l’allarme è il segretario generale della Società italiana di urologia (Siu), Vincenzo Mirone secondo cui  “gli adolescenti vanno a caccia di queste pillolle di viagra principalmente per problemi di insicurezza e di cultura sessuale sbagliata. E trovano sostegno nei farmaci come il viagra”. Ma quali sono i rischi per la salute? “È difficile che emergano problemi, visto che non ci troviamo di fronte a cardiopatici. Il vero problema è, però, la maleducazione sessuale. Questi ragazzi rischiano di diventare psicodipendenti”.

Un commercio sempre più redditizio 

Sono trascorsi 15 anni da quando il viagra è comparso sugli scaffali delle farmacie italiane, diventando il farmaco di riferimento per la cura dell’impotenza sessuale maschile. I dati sulla diffusione della pillola blu in Italia sono sorprendenti: 6 milioni di compresse vendute ogni anno: circa quattro per ogni uomo di età superiore ai 40 anni.

Cresce il consumo tra i 25 e i 40 anni

Ancora più inaspettato il dato secondo cui il consumo di viagra stia aumentando anche tra i 25 e i 40 anni. Una vera e propria caccia alle famose “pillole dell’amore”, di cui fanno parte anche farmaci quali cialis e levitra, un fenomeno dalla portata talmente sorprendente da indurre i medici a lanciare un preoccupato segnale d’allarme. Nonostante sia risaputo che il viagra, se assunto nel giusto dosaggio, non comporti alcun rischio per la salute degli uomini, il fatto che giovanissimi con meno di 20 anni di età trovino sfogo nei medicinali per combattere le proprie paure e insicurezze a letto non è certo un dato confortante.

 

In breve

FARMACI ON LINE

Il consumo di viagra, cialis e levitra sul web sta diventando un problema sempre più allarmante tra i giovanissimi.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti