Pillole dell’amore: pericoloso boom tra i giovani

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/08/2017 Aggiornato il 24/08/2017

Sono sempre più numerosi gli uomini, anche giovanissimi, che acquistano online pillole dell’amore senza prescrizione medica per migliorare le prestazioni sessuali. Gli urologi lanciano l'allarme

Pillole dell’amore: pericoloso boom tra i giovani

Giovani e giovanissimi ricorrono alle pillole dell’amore per sentirsi più sicuri sotto le lenzuola, sottovalutando i rischi per la salute. Fanno pericolosissime autodiagnosi, magari affidandosi al web, e acquistano online per i farmaci per avere prestazioni sessuali “migliori”. Gli specialisti in urologia e andrologia lanciano l’allarme sull’uso improprio di queste pillole dell’amore.

Farmaci contraffatti sul web

Molti giovani non hanno alcun motivo di usare le pillole dell’amore, ma lo fanno a proprio rischio e pericolo, incorrendo spesso in farmaci contraffatti e rischiando una dipendenza psicologica. Conferma Fabrizio Iacono, specialista in urologia e andrologia: “Spesso i ragazzini acquistano le pillole dell’amore su internet senza preoccuparsi dei rischi che possono derivare per la salute. Pericoli enormi – sottolinea il medico – perché gli adolescenti ne fanno un uso “ricreativo”  molto pericoloso”.

Senza diagnosi né prescrizione

I giovani non hanno un’adeguata educazione emozionale e sessuale, sono convinti che “quantità” dei rapporti e “durata“ della performance, siano fondamentali nelle relazioni sessuali. Continua Iacono: “Molti ragazzi fanno scorta di queste pillole dell’amore con l’idea di poter avere approcci da veri latin lover. Il grosso problema è che la maggior parte di questi prodotti non solo non serve a garantire prestazioni migliori, ma è addirittura pericoloso”.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Esiste anche il “viagra rosa”, ma ha pochi benefici e molti effetti collaterali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti