Play Tech: i ragazzi insegnano la sicurezza su internet

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/06/2013 Aggiornato il 17/06/2013

Con il progetto Play Tech di Telefono Azzurro i ragazzi insieme ai genitori hanno prodotto dei video, caricati su You Tube, per insegnare a navigare in internet in modo sicuro

Play Tech: i ragazzi insegnano la sicurezza su internet

Dopo un anno di laboratori svolti in 6 scuole tra Roma, Milano e Palermo, Telefono Azzurro e Google hanno presentato all’Istituto superiore Margherita di Savoia di Roma i video prodotti dai ragazzi coinvolti nel progetto Play Tech, che forniscono, in modo originale e molto personale, la visione e i consigli di ragazzi e genitori su come navigare in sicurezza su internet.

Coinvolti ragazzi e genitori

Il progetto Play Tech è nato con lo scopo di coinvolgere due generazioni, ragazzi e genitori, in  un confronto aperto e una formazione reciproca sulle nuove tecnologie. Tramite le conoscenze tecnologiche dei ragazzi e l’esperienza di Telefono Azzurro, nonché i contenuti formativi forniti da Google, i genitori hanno potuto approfondire rischi e opportunità di internet, al fine di promuoverne un uso più consapevole. Da parte loro i ragazzi hanno creato delle vere e proprie “pillole digitali”: filmati esplicativi su temi quali privacy, prudenza su internet e cyberbullismo. Questi video sono quindi anche il risultato dell’incontro intergenerazionale: i ragazzi hanno fatto delle video-interviste ai propri genitori dopo averli formati sugli argomenti trattati dal progetto.

Su YouTube

Tutti i video saranno poi caricati su YouTube, con l’obiettivo di condividere con altri ragazzi e altri genitori contenuti predisposti appositamente da e per loro attraverso il progetto Play Tech.

In breve

PREMIATE TRE SCUOLE

Il progetto PlayTech ha visto il coinvolgimento di 24 classi di 6 scuole (Milano, Palermo e Roma) e di circa 550 ragazzi e una quarantina d’insegnanti.
A conclusione dell’evento, Sos Telefono Azzurro Onlus ha consegnato a Google un premio per l’interesse e l’impegno dimostrato sulle tematiche riguardanti la sicurezza in rete dei giovani naviganti.
L’ ‘Oscar’ della pillola più creativa è andato in ex equo a tre scuole: il Liceo Scientifico Statale Marconi di Milano, l’Istituto De Pinedo e l’Istituto Margherita di Savoia di Roma. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti