Preservativo? Le ragazze che bevono lo usano poco

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2014 Aggiornato il 22/01/2014

Un recente studio dimostra che le ragazze che bevono alcolici usano poco il preservativo, adottando comportamenti sessuali a rischio

Preservativo? Le ragazze che bevono lo usano poco

L’alcol non toglie solo le inibizioni. Fa evaporare anche il buon senso, facendo dimenticare alle ragazze l’importanza di usare il preservativo. Il risultato? Un maggior rischio di incappare in gravidanze indesiderate e malattie a trasmissione sessuale. Lo dimostra uno studio condotto da un team di ricercatori americani, del Miriam hospital di Providence, pubblicato sul Journal of Sex Research. La ricerca ha coinvolto oltre 900 studentesse al primo anno di università. Tutte sono state invitate a rispondere a dei questionari in merito alla propria vita sessuale, all’uso di alcol e droghe. In totale, i rapporti sessuali considerati nella statistica sono stati quasi 1.900.

Meno rapporti protetti

Dall’analisi dei risultati, è emersa un’associazione negativa fra consumo di alcolici e uso del preservativo. Gli autori hanno scoperto che le donne, dopo aver bevuto alcol, hanno maggiori probabilità di avere rapporti non protetti rispetto a quando sono sobrie. Lo stesso accade dopo l’utilizzo di droghe, in particolare di cannabis. Anche in questo caso, le ragazze tendono a essere più incoscienti e a dimenticare di proteggersi.

Comportamenti poco responsabili

I ricercatori hanno spiegato che quanto evidenziato dallo studio non deve stupire eccessivamente. Gli alcolici e le droghe, anche leggere, comportano una serie di effetti psicofisici. In particolare, possono diminuire la lucidità mentale, togliere le inibizioni e regalare una particolare euforia. Ecco perché le donne, sotto il loro effetto, possono adottare comportamenti poco responsabili. Non solo diventano più espansive, ma sono anche meno “razionali”. Di conseguenza, hanno più probabilità di avere rapporti e di non pensare alle precauzioni. Il risultato? Non si ricordano di ricorrere al preservativo. Gli esperti hanno concluso che, alla luce di questi risultati, appare ancora più pressante l’esigenza di svolgere campagne di informazione e sensibilizzazione sulle giovani donne. 

In breve

GIOVANI MAGGIORMENTE A RISCHIO

Usare il preservativo è sempre importante. A maggior ragione quando si è giovani e si hanno rapporti con più persone. Infatti, in questi casi i rischi di malattie e gravidanze indesiderate aumentano. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti