Preservativo? Le ragazze che bevono lo usano poco

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2014 Aggiornato il 22/01/2014

Un recente studio dimostra che le ragazze che bevono alcolici usano poco il preservativo, adottando comportamenti sessuali a rischio

Preservativo? Le ragazze che bevono lo usano poco

L’alcol non toglie solo le inibizioni. Fa evaporare anche il buon senso, facendo dimenticare alle ragazze l’importanza di usare il preservativo. Il risultato? Un maggior rischio di incappare in gravidanze indesiderate e malattie a trasmissione sessuale. Lo dimostra uno studio condotto da un team di ricercatori americani, del Miriam hospital di Providence, pubblicato sul Journal of Sex Research. La ricerca ha coinvolto oltre 900 studentesse al primo anno di università. Tutte sono state invitate a rispondere a dei questionari in merito alla propria vita sessuale, all’uso di alcol e droghe. In totale, i rapporti sessuali considerati nella statistica sono stati quasi 1.900.

Meno rapporti protetti

Dall’analisi dei risultati, è emersa un’associazione negativa fra consumo di alcolici e uso del preservativo. Gli autori hanno scoperto che le donne, dopo aver bevuto alcol, hanno maggiori probabilità di avere rapporti non protetti rispetto a quando sono sobrie. Lo stesso accade dopo l’utilizzo di droghe, in particolare di cannabis. Anche in questo caso, le ragazze tendono a essere più incoscienti e a dimenticare di proteggersi.

Comportamenti poco responsabili

I ricercatori hanno spiegato che quanto evidenziato dallo studio non deve stupire eccessivamente. Gli alcolici e le droghe, anche leggere, comportano una serie di effetti psicofisici. In particolare, possono diminuire la lucidità mentale, togliere le inibizioni e regalare una particolare euforia. Ecco perché le donne, sotto il loro effetto, possono adottare comportamenti poco responsabili. Non solo diventano più espansive, ma sono anche meno “razionali”. Di conseguenza, hanno più probabilità di avere rapporti e di non pensare alle precauzioni. Il risultato? Non si ricordano di ricorrere al preservativo. Gli esperti hanno concluso che, alla luce di questi risultati, appare ancora più pressante l’esigenza di svolgere campagne di informazione e sensibilizzazione sulle giovani donne. 

In breve

GIOVANI MAGGIORMENTE A RISCHIO

Usare il preservativo è sempre importante. A maggior ragione quando si è giovani e si hanno rapporti con più persone. Infatti, in questi casi i rischi di malattie e gravidanze indesiderate aumentano. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti