Prima sigaretta: tanti giovani l’hanno accesa durante la pandemia

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 15/10/2021 Aggiornato il 15/10/2021

La pandemia fa dilagare i comportamenti dannosi per la salute, specie tra i giovani: tanti hanno acceso la loro prima sigaretta durante il lockdown. E non hanno più smesso

Prima sigaretta: tanti giovani l’hanno accesa durante la pandemia

Perché accendere la prima sigaretta? Sono principalmente psicologiche e sociali le motivazioni che spingono gli adolescenti e i giovani a fumare. E dietro, in genere, c’è la voglia di ribellione e l’errata convinzione di sentirsi più adulti con un mozzicone in bocca. ll lockdown ha avvicinato ancora di più giovani ai prodotti da fumo.

Più fumatori dopo il Covid-19

Tanti giovani tra i 18 ed i 34 anni hanno iniziato a fumare con la loro prima sigaretta durante il periodo di isolamento. La quota di fumatori in questa fascia d’età è passata dal 21,5% al 26,8%. È quanto emerge dai dati del Cancer research britannico pubblicati sulla rivista Addiction. La ricerca ha indagato i giovani sui cambiamenti di vita durante il periodo di lockdown a causa del diffondersi del Covid-19, come l’igienizzazione delle mani, le abitudini alimentari, il consumo di alcol e il fumo. Quindi è venuto fuori che 652 mila giovani in più fumavano nella primavera 2020 rispetto al periodo pre-Covid

Stress e noia hanno avvicinato al fumo

“Il primo lockdown è stato un evento senza precedenti per quanto ha cambiato le abitudini quotidiane delle persone”, ha dichiarato l’autore principale dello studio Sarah Jackson, della University college London. “Abbiamo visto che molti fumatori (specie tra le persone più in là con gli anni) hanno colto l’occasione per smettere di fumare, che è fantastico. Tuttavia il primo lockdown è stato un periodo di grande stress per molte persone e noi abbiamo visto un aumento del fumo e del consumo di alcolici tra le persone più duramente colpite dalla pandemia, come i ragazzi” ha concluso.

 
 

Da sapere!

LE 4 CAUSE DELLA PRIMA SIGARETTA

I giovani iniziano a fumare per i seguenti motivi:
– curiosità e ribellione;
– sentirsi parte di un gruppo;
– apparire grandi;
– dipendenza.

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti