Argomenti trattati
Uno studio mette in evidenza un problema che dilaga tra i giovanissini: gli adolescenti fanno sesso molto precocemente: la prima volta a 14 anni. Un altro studio condotto presso l’Università di Atene ha evidenziato dati ancora più scioccanti: il 10,2% degli adolescenti intervistati ha sperimentato il sesso a 13 anni e il 5,7% a soli 12.
Senza protezione
Ed è allarmante un altro aspetto legato alla sessualità: purtroppo i giovanissimi non usano il preservativo né altri metodi di protezione, incorrendo nel rischio di malattie sessualmente trasmissibili come clamidia e papillomavirus. È questo il quadro che emerge da una ricerca condotta dalla Clinica di pediatria e di ginecologia adolescenziale dell’Alexandra Hospital di Atene. Lo studio ha disegnato il comportamento dei giovani greci che secondo gli esperti tendono oggi a contrarre di più malattie sessualmente trasmissibili (Mst) rispetto ai loro coetanei stranieri, mentre solo fino a pochi anni fa questa percentuale era ben al di sotto della media internazionale.
Le cifre del problema
I dati parlano chiaro: se il 78% dei giovani ha dichiarato di utilizzare il profilattico, solo il 42% lo usa regolarmente. E ancora: tra le 149 ragazze che hanno rapporti sessuali tra i 13 e i 19 anni, 62 (42%) sono risultate positive a una forma del virus Hpv e altre 30 positive per più di una forma di esso. E siccome è possibile che abbiano più di un partner sessuale, il 5-6% degli adolescenti fra i 15 e i 19 anni è risultato colpito da clamidia.
Polemiche sulla pillola del giorno dopo
Secondo un’altra ricerca condotta dall’Unità per il benessere degli adolescenti istituita presso la Seconda clinica pediatrica dell’ospedale dell’Università di Atene e basata su interviste fatte a 1.538 alunni delle scuole nella prefettura dell’Attica, l’8,2% di essi ha ammesso di avere rapporti sessuali non protetti, mentre la stessa percentuale di ragazze ha detto di aver preso almeno una volta la cosiddetta “pillola del giorno dopo”. Gli esperti spiegano: “Le donne adulte sembra che abbiano capito che la pillola non le protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili, non è però la stessa cosa quando si parla di ragazze giovani. Non è esagerato dire che usano la pillola del giorno dopo come se si trattasse una caramella”.
In breve
PRECOCI, MA POCO PRUDENTI
Gli adolescenti hanno rapporti sessuali molto precocemente, tanto che fanno sesso la prima volta a 14 anni. Molti poi non usano il preservativo e ricorrono con estrema disinvoltura alla pillola del giorno dopo.