Sigarette elettroniche: l’allarme dell’Oms. A rischio il cervello degli adolescenti

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 10/03/2020 Aggiornato il 10/03/2020

L’Organizzazione mondiale della sanità pubblica una serie di domande-risposte sui pericoli dell’uso delle sigarette elettroniche. Pericoli anche per il feto

Sigarette elettroniche: l’allarme dell’Oms. A rischio il cervello degli adolescenti

Le sigarette elettroniche vengono utilizzate come alternativa “meno dannosa” alle bionde tradizionali, ma molti studi si stanno interrogando sulla loro pericolosità per la salute. L’ultimo monito viene dall’Oms: le e-cig sono particolarmente rischiose per lo sviluppo del cervello degli adolescenti.

Il documento dell’Oms sulle e-cig

L’Organizzazione mondiale della sanità ha stilato una serie di domande e risposte sul proprio sito istituzionale per informare soprattutto i più giovani della pericolosità delle sigarette elettroniche. L’Oms ha messo nero su bianco che “le e-cig “possono danneggiare il feto in crescita” e sono molto rischiose per lo sviluppo del cervello degli adolescenti. Per questo motivo, ove non sono addirittura vietate, devono essere regolamentate e su questo i pediatri sembrano essere d’accordo.

I rischi del fumo elettronico

Le sigarette elettroniche “aumentano il rischio di malattie cardiache e disturbi polmonari”. Inoltre, l’e-cig “può bruciare la pelle e causare avvelenamento da nicotina se ingerita o assorbita”. Il rischio aumenta negli adolescenti perché la nicotina crea dipendenza nel cervello in via di sviluppo. Alcuni aromi contenuti nelle sigarette elettroniche, come gomma da masticare o zucchero filato, sono progettati proprio per attirare i più giovani.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Secondo l’Oms per coloro che vogliono smettere di fumare “esistono altri prodotti collaudati, più sicuri e autorizzati, come cerotti sostitutivi della nicotina”.

 

Fonti / Bibliografia

  • Tobacco: E-cigarettesThere are many different types of e-cigarettes, which are the most common type of electronic nicotine delivery system (ENDS) and electronic non-nicotine delivery system (ENNDS). These systems heat a liquid to create aerosols that are inhaled by the user. These so-called e-liquids may or may not contain nicotine (but do not contain tobacco). They also typically contain additives, flavours and chemicals that can be harmful to people’s health. E-cigarettes are part of broader products categories of ENDS and ENNDS, which include products such as e-cigars and e-pipes.WHO is concerned that these products have been allowed on the open market as consumer products and aggressively marketed to young people. Currently, 88 countries have no minimum age at which e-cigarettes can be bought and 74 countries have no regulations in place for these harmful products.E-cigarettes target children through social media and influencers, with at least 16 000 attractive flavours. Some of these product...
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti