È un’abitudine molto diffusa tra i ragazzi quella di andare ai solarium per abbronzarsi. Chi segue questa tendenza corre dei rischi spesso sottovalutati. L’esposizione ai raggi ultravioletti, sia quelli provenienti dal sole sia quelli prodotti dalle lampade, stimola l’organismo a produrre melanina, un pigmento presente nella pelle, nei peli, nell’iride e in numerosi altri organi, che per proteggere la pelle ne determina di fatto uno scurimento, l’abbronzatura appunto.
Rischio melanoma
Quando però i melanociti, ossia le cellule che producono la melanina, “lavorano” troppo perché si sta troppo esposti ai raggi ultravioletti, c’è il serio rischio che compaiano melanomi, tumori della pelle molto aggressivi.
Un decreto li vieta ai minorenni
Proprio per questa ragione, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto che vieta solarium e lampade abbronzanti ai minorenni e alle donne in gravidanza. In ogni caso, i ragazzi dovrebbero evitare i lettini solari, preferendo l’esposizione al sole, che comunque non deve essere mai eccessiva e durante la quale è bene proteggersi con una crema adatta alla propria cute.
In breve
No ai lettini abbronzanti per i ragazzi
I solarium andrebbero evitati in giovane età perché l’esposizione ai raggi ultravioletti espone la pelle al rischio di pericolosi melanomi.