3-5 anni
Il bambino dai 3 ai 5 anni attraversa una fase di crescita molto interessante. Anche se non ci sono tanti cambiamenti fisici, come invece avviene negli anni precedenti, lo sviluppo psicomotorio e l’acquisizione delle capacità sono straordinari. Impara a vestirsi da solo, a parlare in maniera sempre più complessa, a stringere amicizie e a capire il senso dei “no” dei genitori. Anche l’alimentazione impercettibilmente cambia, perché diventa sempre di più un “piccolo adulto” con i suoi gusti personali e con il rischio di errori alimentari cresce. Oltre alle classiche visite di controllo dal pediatra, può essere necessario anche far vedere il bambino dall’oculista, dall’otorino o dall’ortopedico. I disturbi di cui può soffrire il piccolo sono tanti: vanno dalla tonsillite e bronchite fino ai dolori della crescita o alle orecchie a sventola, per le quali, volendo, si può iniziare a fare qualcosa a livello di intervento chirurgico. Non mancano i problemi psicologici, come la timidezza o, più spesso di quanto si creda, la tentazione di compiere piccoli furti.
3 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuni4 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuni5 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuniLe informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
15/02/2021
Bambino
di Roberta Raviolo
Computer e tablet sono necessari, ma è essenziale rivalutare la scrittura a mano nei bambini, che favorisce l’attività mentale e combatte i Dsa, disturbi specifici dell’apprendimento »
11/02/2021
Bambino
di Miriam Cesta
Lo dice un'indagine condotta dalla Sicupp. Tra le conseguenze "in positivo" dovute al Covid-19 c'è, però, il miglioramento del rapporto con genitori e fratelli »
19/01/2021
Bambino
di Silvia Finazzi
Imparare l’inglese da piccoli è più facile e divertente. Novakid è una piattaforma online che propone corsi fin dai 4 anni »
12/01/2021
Bambino
di Silvia Finazzi
I figli di mamme con uno stile di vita sano ed equilibrato sembrano correre meno rischi dal punto di vista cardiovascolare di quelli con mamme meno salutiste. Ecco perché »
05/01/2021
Bambino
di Roberta Raviolo
Gli esperti hanno notato una correlazione tra periodo di lockdown e incidenti domestici. Stare a lungo in casa espone a pericoli soprattutto i bambini »
24/12/2020
Bambino
di “La Redazione”
Bambini e adolescenti si ammalano meno di coronavirus perché in questa fascia d’età l’immunità è più alta »
22/12/2020
3-5 anni
di Luce Ranucci
Giocare nel verde, nei parchi e nei giardini – anche in inverno - potrebbe contribuire a rinforzare il sistema immunitario dei bambini. »
19/11/2020
Bambino
di Silvia Finazzi
I bambini, anche maschi, andrebbero incoraggiati a giocare con le bambole. Questa attività, infatti, ha influenze positive sulla loro crescita ed empatia »
30/10/2020
Bambino
di Metella Ronconi
Il glaucoma infantile può colpire neonati e bambini nella prima infanzia. Attenzione a questi segnali »
08/10/2020
Bambino
di Metella Ronconi
Fanno ben sperare i risultati per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile di un raffreddore molto pericoloso per i bambini più piccoli »