3-5 anni
Il bambino dai 3 ai 5 anni attraversa una fase di crescita molto interessante. Anche se non ci sono tanti cambiamenti fisici, come invece avviene negli anni precedenti, lo sviluppo psicomotorio e l’acquisizione delle capacità sono straordinari. Impara a vestirsi da solo, a parlare in maniera sempre più complessa, a stringere amicizie e a capire il senso dei “no” dei genitori. Anche l’alimentazione impercettibilmente cambia, perché diventa sempre di più un “piccolo adulto” con i suoi gusti personali e con il rischio di errori alimentari cresce. Oltre alle classiche visite di controllo dal pediatra, può essere necessario anche far vedere il bambino dall’oculista, dall’otorino o dall’ortopedico. I disturbi di cui può soffrire il piccolo sono tanti: vanno dalla tonsillite e bronchite fino ai dolori della crescita o alle orecchie a sventola, per le quali, volendo, si può iniziare a fare qualcosa a livello di intervento chirurgico. Non mancano i problemi psicologici, come la timidezza o, più spesso di quanto si creda, la tentazione di compiere piccoli furti.
3 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuni4 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuni5 ANNI
Sviluppo psicomotorio Le sue capacità Alimentazione
Comportamento Salute e controlli Salute: i disturbi più comuniLe informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
01/07/2022
Bambino
di Nadia Rossi
Consigli preziosi e soluzioni efficaci per risolvere i piccoli guai che possono verificarsi ai giardinetti o sul balcone di casa, ma anche in vacanza: dall’allergia ai pollini alle punture degli insetti o... del pesce ragno. Ecco come proteggere i bambini dalle insidie dell'estate »
23/06/2022
Bambino
di Paola Risi
Quando il bambino attraversa la fase del no, i suoi genitori chiedono insistentemente al pediatra quando passerà. Ecco quanto dura la fase del no »
21/06/2022
Alimentazione
di Miriam Cesta
I bambini che seguono una dieta vegetariana hanno parametri di crescita simili ai coetanei che mangiano carne, ma sono più frequentemente in sottopeso. Fondamentale pianificare con cura e chiedere il sostegno di specialisti quando si tratta di programmare un’alimentazione vegetariana per le fasce di... »
16/06/2022
Bambino
di Roberta Raviolo
Tra le cure per la miopia dei bambini, un problema sempre più diffuso, legato anche all’abuso dello smartphone, oggi ci sono alcuni colliri e le lenti che rallentano la progressione »
07/06/2022
3-5 anni
di Miriam Cesta
Presente in molti bambini, è per la maggior parte dei casi un fenomeno innocuo e pertanto definito “innocente”. Quando, invece, è patologico è il campanello d’allarme di un problema da portare all’attenzione del medico. Ecco quando preoccuparsi del soffio al cuore dei bambini »
25/05/2022
Bambino
di Alberta Mascherpa
Per proteggere i bambini dal sole servono i prodotti solari giusti e molto buon senso »
24/05/2022
Bambino
di Silvia Finazzi
Un farmaco in grado di contrastare la neuroinfiammazione potrebbe migliorare i sintomi di irritabilità e iperattività nei bambini con autismo. Ecco come si cura l’autismo »
19/05/2022
Bambino
di Silvia Finazzi
Parti taglienti, sostanze tossiche, corde troppo lunghe: sono diversi i pericoli che possono nascondersi nei giocattoli. Ecco a cosa fare attenzione »
18/05/2022
News
di Roberta Raviolo
Il 28 maggio a Riolo c’è l’Open Day dedicato ai bambini alle terme. Una giornata di gioco, divertimento con la possibilità di provare le piscine e un’opportunità per scoprire tutti i benefici delle terme »
18/05/2022
Bambino
di Lorenzo Marsili
Nei bambini a rischio e con familiarità è possibile individuare precocemente l’autismo analizzando la loro capacità a integrare stimoli. Ecco quando si capisce che un bambino è autistico »