A che età può imparare ad andare in bicicletta?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/10/2013 Aggiornato il 23/10/2013

In genere, intorno ai 3-4 anni i bambini sono in grado di iniziare a usare la bicicletta con le rotelle laterali, che vengono abbandonate gradualmente

A che età può imparare ad andare in bicicletta?

In genere, la bicicletta è un’attività che piace moltissimo ai bambini e li incuriosisce, fin da quando sono piccoli. È solo verso i 3-4 anni, però, che iniziano a essere in grado di pedalare e stare sul sellino. Ecco come aiutarli.

L’incoraggiamento dei genitori

Solitamente, la prima bicicletta si propone a 3-4 anni. Ovviamente, va dotata di rotelle laterali, che permettono al bimbo di stare in equilibrio e non cadere mentre acquisisce padronanza del mezzo. Mamma e papà devono incoraggiarlo, ma non forzarlo, altrimenti si rischia di creare un piccolo trauma. All’inizio possono tenere una mano sul manubrio o sulle spalle del figlio, per rassicurarlo.

Prudenza innanzitutto

Meglio, poi, non uscire in strada ma far usare la bicicletta al bimbo solo in spazi sicuri, protetti e privi di ostacoli. Sono adatti, per esempio, piste ciclabili, cortili, parchi.

No alla canna orizzontale

Per quanto riguarda il modello, è importante sceglierne uno che si adatti alle caratteristiche fisiche del bambino. Se possibile, evitare quelli con canna orizzontale che possono ostacolare i suoi movimenti e impedirgli di appoggiare facilmente i piedi a terra in caso di pericolo.

Sempre con il caschetto

I genitori devono controllare periodicamente tutte le parti della bicicletta, come freni, pedali, ruote, catene. Inoltre, devono dotare il figlio di adeguate protezioni: ginocchiere, paragomiti, ma soprattutto il caschetto, omologato e ben aderente alla testa, così che non dondoli quando è indossato.

Il passaggio successivo

Quando il bambino ha acquisito sicurezza nella pedalata, si può passare alla bicicletta senza rotelle. Il passaggio può avvenire abbastanza rapidamente o richiedere anche uno o due anni di pratica. I tempi variano da bambino a bambino. 

In breve

TANTI BENEFICI

L’uso della bicicletta affina le capacità motorio-percettive, come il senso dell’equilibrio, della velocità e delle distanze. Pedalare è anche un modo per stimolare il bambino a stare all’aperto, limitando la permanenza negli ambienti chiusi. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti