Bambini sempre più iperconnessi: quali sono i rischi?

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 16/02/2023 Aggiornato il 16/02/2023

Tra i 4 e i 6 anni un bambino su 3 ha un profilo social e 6 su 10 usano chat come Whatsapp e Tik Tok. A rischio le relazioni e le emozioni dei nostri bambini, sempre più iperconnessi. Ecco come proteggerli

I bambini iperconnessi rischiano di incorrere in una serie di pericoli in Rete se non sono adeguatamente protetti dai genitori

Per avere un profilo social, secondo la legge nel nostro Paese, è necessario avere almeno 14 anni: eppure tra i 4 e i 6 anni di età un bambino su tre possiede un proprio profilo su una piattaforma social. Ovvero: i nostri bambini sono sempre più iperconnessi. Ma non solo loro: una neomamma su due utilizza il telefono cellulare per navigare in internet o rispondere ai messaggi mentre allatta il proprio piccolo.
Sono solo due delle evidenze emerse da un’indagine condotta dall’Associazione Nazionale Dipendenze tecnologiche (Di.Te), che lascia trasparire come lo smartphone sia sempre più presente nelle nostre vite, e come per le nuove generazioni il primo incontro con l’uso di questo dispositivo avvenga piuttosto precocemente.

Quanto sono iperconnessi bambini e ragazzi?

Lo studio dell’Associazione Di.Te. realizzato nel 2022 in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria Condivisa (Sipec), ha visto coinvolti 13.049 tra genitori, adolescenti e bambini. Dai dati raccolti si rileva che nella fascia di età 4-9 anni l’88% del campione dichiara di intrattenere i figli con smartphone o tablet, di usarli in loro presenza (96%), di concederne l’uso prima di dormire (37%), quando sono stanchi o agitati (30%) o durante i pasti (41%).

In particolare tra i 5 e i 6 anni otto bambini su dieci (83%) usano il tablet e il 59% app di messaggistica come Whatsapp, mentre nella fascia 0-4 anni il 60% dei genitori intrattiene i figli con questi dispositivi e il 67% li usa in loro presenza.

“Un uso eccessivo e precoce può avere conseguenze negative sul piano psicologico e sociale, ma molti adulti – conclude – non conoscendo i rischi è come se abdicassero al loro ruolo di educatori. Tutto ciò ha un impatto sulle relazioni e sulle emozioni dei nostri bambini. Questo conferma l’esigenza di un’educazione digitale precoce: già il ginecologo o il pediatra dovrebbero iniziare a parlare con i genitori di questo”, afferma Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta, presidente di Di.te.

Perché i bambini iperconnessi corrono rischi?

I bambini, spiega Lavenia, sono quindi sempre più iperconnessi e il rischio di dipendenza è altissimo. C’è un’eccessiva precocizzazione dell’utilizzo quotidiano della tecnologia fin dalla prima infanzia, e parecchi ragazzi interagiscono con sconosciuti. Essere iperconnessi  compromette la qualità del sonno() con ripercussioni nella vita di tutti i giorni con disturbi dell’attenzione, difficoltà di concentrazione e sbalzi d’umore, a danno anche del rendimento scolastico. Ma non solo: dati raccolti da uno studio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza evidenziano che quasi 3 bambini su 10 tra i 9 e i 10 anni hanno un profilo su Tik Tok, 1 su 10 della stessa età su Instagram e 1 su 10 ha un suo canale YouTube, e che quasi il 20% di loro interagisce con utenti sconosciuti.

Quanto ai bambini più grandi, dalle risposte emerge che sono sempre di più i ragazzi – soprattutto dopo la pandemia Covid-19 – che preferiscono “vivere”, “avere contatti” e “intessere relazioni” online piuttosto che nella vita reale, “con tutto quello che può derivarne, dal cyberbullismo all’hikikomori“, dice.
Tra i ragazzi di 9-14 anni il 98% usa i dispositivi durante la giornata, il 62% prima di addormentarsi, l’81% si annoia quando non li usa, il 57% preferisce rimanere connesso piuttosto che uscire, il 77% ammette di arrabbiarsi quando lo fanno disconnettere.

 

 

 
 
 

In sintesi

Cosa è il cyberbullismo?

L.a legge 71/2017 fornisce per la prima volta una definizione giuridica del cyberbullismo, definendolo “qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno o più componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso, o la loro messa in ridicolo”.

Cosa si intende per hikikomori?

Con hikikomori – si legge sul sito dell’Istituto superiore della sanità – si intende una condizione che riguarda soprattutto adolescenti e giovani adulti e che è caratterizzata da una forma estrema di ritiro sociale: le persone si chiudono nella propria stanza e rifiutano qualsiasi forma di contatto con il mondo esterno anche per lunghi periodi di tempo, interrompendo volontariamente i rapporti con gli altri e mettendo fine a qualsiasi forma di comunicazione, anche quella con i propri familiari. Per essere definita come Hikikomori la persona deve manifestare uno stato di completo ritiro sociale che persista per almeno sei mesi e abbia un esordio anteriore ai 30 anni di età.

 

Fonti / Bibliografia

  • Dipendenze Tecnologiche, Cyberbullismo e HikikomoriDal 2002 ci occupiamo di dipendenze tecnologiche, cyberbullismo e della sindrome degli hikikomori offrendo consulenza in questo ambito.
  • Che cos'è il Cyberbullismo e come intervenire | Diritti ai MarginiBullismo e cyberbullismo sono oggi fenomeni tra loro inscindibili e tra i più diffusi in tema violenza offline e online tra pari. Il cyberbullismo con l’entrata in vigore della L. 71/2017[1] è una forma di violenza e di abuso riconosciuta, per la quale sono state poste in essere politiche e norme specifiche. Il Ministero dell’Istruzione […]
  • Hikikomori: di cosa si tratta? Come riconoscerla? - ISSaluteCon Hikikomori intendiamo una condizione che riguarda soprattutto adolescenti e giovani adulti e che è caratterizzata da una forma estrema di ritiro sociale: le persone si chiudono nella propria stanza e rifiutano qualsiasi forma di contatto con il mondo esterno anche per lunghi periodi di tempo
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Fratello e sorella (solo da parte di madre) possono avere figli sani?

22/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

I figli di consanguinei hanno un alto rischio di nascere con anomalie genetiche e disturbi del neurosviluppo. Questa è la principale ragione per la quale nelle società organizzate sono vietate le unioni tra parenti stretti.   »

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Si può ridatare la gravidanza una seconda volta?

14/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La ridatazione ecografica può essere eseguita una volta sola nel primo trimestre (quando c'è più di una settimana di differenza tra il calendario ostetrico e le dimensioni effettive del feto), dopodiché se il bambino risulta più piccolo dell'atteso non si può più attribuire il dato a un concepimento...  »

Fai la tua domanda agli specialisti