I giochi di costruzione migliorano le capacità matematiche dei bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/11/2013 Aggiornato il 20/11/2013

Un recente studio dimostra che i giochi di costruzione da piccoli aiutano a sviluppare le capacità matematiche e logiche da grandi 

I giochi di costruzione migliorano le capacità matematiche dei bambini

 

Volete che vostro figlio da grande faccia l’ingegnere o lo scienziato? Allora regalategli i giochi di costruzione e cercate di farlo appassionare ai mattoncini. Infatti, secondo un recente studio statunitense, aiutano a sviluppare le capacità matematiche fin da piccoli, influenzando in positivo la carriera scolastica futura.

Effetti già a tre anni

La ricerca è stata condotta da un gruppo di studiosi di due università americane, la University of Delaware e la Temple University, ed è stata pubblicata sulla rivista Child Development. Ha riguardato 100 bambini di tre anni. Gli esperti li hanno osservati mentre giocavano con i giochi di costruzione. In un secondo momento li hanno sottoposti a test ad hoc, per misurarne le capacità matematiche. È emerso che più i bambini erano abili a incastrare i vari mattoncini dei giochi di costruzione, più erano bravi con la matematica e la logica.

Abilità spaziali e cognitive migliorate

Gli autori hanno concluso che giocare con le costruzioni permette di sviluppare abilità spaziali e cognitive. Questo ha ripercussioni positive anche a lungo termine. Infatti, tali capacità sono garanzia di successo nelle materie scientifiche. In effetti, già alcuni studi condotti in passato avevano dimostrato che l’utilizzo di costruzioni e puzzle sviluppa nei bimbi piccoli capacità spaziali che, in altre ricerche, sono risultate essenziali per ottenere buoni risultati nelle materie scientifiche, in particolare in ingegneria. 

In breve

ANCHE NELLE BIMBE

Le costruzioni non sono giochi solo da maschi, così come la matematica non è negata alle bimbe. Anche le femmine amano incastrare i mattoncini, ma spesso non ci giocano perché i genitori pensano che sia un divertimento da “maschio”. Niente di più sbagliato. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti