Per i piccoli traumi dei bambini prova l’omeopatia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/10/2013 Aggiornato il 30/10/2013

Praticamente ogni giorno i bimbi si procurano piccoli traumi. Per alleviare i fastidi si può usare l’omeopatia 

Per i piccoli traumi dei bambini prova l'omeopatia

Quando iniziano a gattonare e poi a camminare, i bambini non si fermano davanti a nulla. I piccoli traumi, quindi, diventano eventi frequentissimi. Per trattare lividi, gonfiori, ematomi e tagli si può ricorrere all’omeopatia. Ecco quali sono i rimedi più indicati.

Arnica montana

In caso di lacerazioni, contusioni ed ematomi, il rimedio omeopatico per eccellenza è l’Arnica montana. Per calmare il dolore, evitare lividi e accelerare il riassorbimento dell’edema post-traumatico, è utile dare al bambino 5 granuli di Arnica montana 9 CH ogni 1-2 ore, diradando la somministrazione con il miglioramento della situazione. L’arnica si trova anche sotto forma di gel, da applicare direttamente sulla parte interessata.

Ruta graveolens

In presenza di una distorsione semplice, senza versamento, di una lussazione o di una tendinite si può ricorrere a Ruta graveolens 5 CH: somministrare al piccolo 5 granuli, 4-5volte al giorno, fino a quando si sente meglio. Questo rimedio è indicato soprattutto durante la fase acuta, quando il bambino avverte dolore e contratture muscolari.

China rubra

Un altro rimedio offerto dall’omeopatia per trattare i piccoli traumi è China rubra, in grado di contrastare la perdita di sangue che provoca fiacchezza. È indicata in caso di vasti ematomi con perdite significative di sangue, associate a stanchezza, pallore, problemi di visione e ronzii alle orecchie. Dare 5 granuli ogni 3 ore di China rubra 9 CH fino a quando il piccolo sta meglio.

Hypericum perforatum

L’omeopatia permette di agire anche contro i problemi a carico dei nervi. Hypericum perforatum, che ha effetto antinfiammatorio e distensivo, si può utilizzare contro le contusioni a un nervo periferico (per esempio dei denti), caratterizzate dalla comparsa di un forte dolore. Dare 5 granuli di Hypericum perforatum 30 CH fino a miglioramento della sintomatologia.

Rhus toxicodendron

Anche Rhus toxicodendron è perfetto per i piccoli traumi a carico dei nervi. Infatti, contrasta tutte le nevralgie, ossia i dolori ai nervi. Non solo. Si può impiegare anche per risolvere una distorsione, nella fase in cui l’articolazione appare rigida, soprattutto dopo un periodo di riposo. Somministrare al bambino Rhus toxicodendron 15 CH 5 granuli 2 volte al dì. 

In breve

NO AL FAI DA TE

Naturale non è sinonimo di sicuro. Per questa ragione, prima di ricorrere all’omeopatia contro i piccoli traumi è sempre bene chiedere il parere di un esperto, a maggior ragione se il piccolo sta già seguendo altre cure.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti