“Acquamica-Nuoto anch’io”: un progetto per i bambini delle scuole elementari

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/07/2013 Aggiornato il 18/07/2013

Conoscere l’acqua ed emozionarsi dentro di essa attraverso il gioco è possibile con il progetto per i bambini della Federazione italiana nuoto e Arena

“Acquamica-Nuoto anch’io”: un progetto per i bambini delle scuole elementari

Quale modo migliore per fare amicizia con l’acqua attraverso il gioco? È partito a Milano il primo progetto italiano scolastico “Acquamica – Nuoto Anch’io Arena” pensato per i bambini delle scuole elementari dall’azienda Arena in collaborazione con la Federazione italiana nuoto (Fin). Obiettivo: introdurre all’acquaticità i bambini. L’appuntamento riparte a settembre e durerà fino ad aprile 2014 in tutta Italia.

La festa dell’acqua per i bambini

Fin e Arena lo scorso giugno hanno aperto ufficialmente la prima grande “festa dell’acqua” milanese, presso il Centro Fin Lampugnano. Qui i bambini di alcune classi di prima e seconda elementare hanno potuto conoscere da vicino l’elemento acqua per la prima volta attraverso il gioco. I bambini sono stati affiancati, fuori e dentro la vasca, dallo staff Fin e dal campione della nazionale italiana Samuel Pizzetti che si è cimentato insieme a loro in tutte le attività.

Una grande emozione

Anche a settembre i bambini coinvolti potranno avvicinarsi all’acqua, imparando a gestire le proprie reazioni con il contatto di un elemento diverso attraverso il gioco, fino ad apprendere i primi rudimenti del nuoto. Arena e Fin, coinvolgendo anche le famiglie, sostengono l’importanza del nuoto come attività base di tutte le discipline natatorie facilitando l’avvicinamento dei più piccoli.

Appuntamento a settembre

“Il nostro obiettivo, condiviso da Fin, è di dare un’opportunità reale e concreta sia ai bambini sia alle scuole di avvicinarsi all’acqua e al nuoto, per imparare a gestire il rapporto con questo elemento che è una costante nelle vita di tutti noi  – spiega Simona Giampieri, responsabile marketing Arena Italia -. Ora il progetto si ferma per l’estate per tornare nel vivo da settembre, quando si apriranno le iscrizioni al concorso che permetterà alle scuole di partecipare al progetto”.

Un progetto con grandi numeri

Saranno coinvolte 500 classi, 12.500 bambini e famiglie, 250 scuole e 500 insegnanti. Durante la prima fase, le scuole sono state invitate a partecipare a un concorso scolastico: tutte le classi iscritte hanno ricevuto un kit di partecipazione contenente materiale educativo dedicato ad alcuni temi legati all’acqua nell’ambiente natatorio, che i bambini hanno sviluppare producendo un elaborato creativo.

I campioni di domani

Nella fase finale del progetto una giuria giudicherà gli elaborati più meritevoli e le classi vincitrici saranno protagoniste della “Festa dell’Acqua” che si terrà a conclusione del progetto, mentre tutti gli altri partecipanti riceveranno del materiale utile per proseguire i corsi di nuoto.

In breve

IMPARARE A NUOTARE GIOCANDO

Dal trenino a ritmo di musica, al primo contatto con gli spruzzi della spugna, la gara di velocità con i bicchieri ricolmi e ancora i tradizionali gavettoni: la festa dell’acqua ha preso il via, coinvolgendo tutti i bambini.  Poi tutti seduti a bordo piscina a pedalare e giù in acqua con i braccioli e le mini tavole da surf gonfiabili.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti