Bambini obesi: si curano con la dieta sugar free

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/12/2015 Aggiornato il 15/12/2015

Una dieta sugar free, cioè senza zuccheri, seguita da bambini obesi per soli 10 giorni, migliorerebbe i valori di pressione, colesterolo, trigliceridi e tolleranza al glucosio

Bambini obesi: si curano con la dieta sugar free

Ancora uno studio che dimostra come lo zucchero sia poco salutare al nostro organismo. In particolare una dieta senza zucchero, seguita per appena 10 giorni, migliorerebbe la salute complessiva di bambini obesi.

Niente zucchero per 10 giorni

Questa volta lo studio è di un gruppo di ricercatori dell’Università di San Francisco, pubblicato su Obesity, che ha coinvolto 43 bambini e ragazzi tra i 9 e i 18 anni obesi ad alto rischio di diabete. I soggetti dovevano seguire una dieta senza zucchero: tutti i cibi con zucchero aggiunto erano stati sostituiti con delle alternative “sugar-free” a parità di calorie e sostanze nutritive.

Migliorati tutti i valori di benessere

Dopo 10 giorni di dieta sugar-free, parametri fondamentali per la buona salute come pressione, colesterolo e trigliceridi erano nettamente migliorati, in quanto ridotti di diverse unità. Anche il test di tolleranza al glucosio aveva dato buoni risultati.

E anche il peso cala

I ricercatori avevano osservato anche una diminuzione dell’obesità nel campione analizzato, ma il beneficio complessivo per l’organismo era raggiunto anche in chi non aveva perso peso. Questo dimostrerebbe che non è solo il cambio delle calorie che influenza la salute dei bambini, ma anche la qualità del cibo assunto.

Consiglio: limitare sempre lo zucchero

Per prevenire l’obesità infantile, ci dice questo studio, bastano due indicazioni: evitare di aggiungere lo zucchero ovunque e di consumare tanti alimenti ricchi di zucchero. Naturalmente, per mantenere un buono stato di salute, ad una sana alimentazione deve comunque essere associata anche un’attività fisica quotidiana.

Bastano dieci giorni

E come dice uno degli autori dello studio, Robert Lusting: ”Questo studio ci dice che possiamo sconvolgere la salute metabolica di un ragazzo in dieci giorni senza cambiare l’apporto di calorie e senza fargli perdere peso, solo togliendo gli zuccheri dalla sua dieta. Da un punto di vista clinico è molto importante”.

 

 
 
 

In breve

 

FIN DALLO svezzamento

Ricorda di evitare lo zucchero durante tutta la fase dello svezzamento, fino al primo anno di vita del bambino. E naturalmente negli anni successivi dovrà essere proposto solo a piccole dosi.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti