Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/10/2016 Aggiornato il 26/10/2016

Anche la scelta dei giocattoli, come la preferenza di bambole troppo magre, può segnalare un basso livello di autostima nelle bambine. Responsabile: la bambola magra più famosa del mondo

Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Anche i giocattoli possono essere decisivi nella costruzione dell’autostima dei bambini. Una ricerca ha, infatti, scoperto che le bambine che hanno un brutto rapporto con il proprio corpo sono proprio quelle che per giocare scelgono le bambole troppo magre, a cominciare dalla capostipite e più famosa del mondo: il corredo di vestiti succinti e un corpo troppo esile condiziona, infatti, la percezione del corpo nelle bambine.

L’indagine su 112 bambine

È quanto emerge da un’indagine condotta su 112 bambine, tra i 6 e gli 8 anni, da psicologi e nutrizionisti della Pennsylvania State University e pubblicata sulla rivista Body Image, cui è stato chiesto di scegliere tra bambole “ultraslim” e altre “più vere” e simili a una donna normale per altezza, peso e guardaroba. I ricercatori hanno poi effettuato il confronto delle percezioni delle piccole: le bambine che giocavano con le bambole fisicamente “normali” e vestite in modo meno appariscente sono risultate quelle più soddisfatte del proprio aspetto; quelle che invece prediligevano le bambole troppo magre o la classica stangona, piena di lustrini e coi tacchi, manifestavano insoddisfazione per il proprio aspetto e desiderio di dimagrire.

Bambole più realistiche

Tra le altre critiche mosse alla classica bambola pin up non mancano quelle a sfondo razziale: inculcherebbe nelle bambine che il modello vincente è quello della donna magra, bionda e di carnagione bianca. Anche per questo, l’azienda produttrice ha annunciato che avrebbe introdotto bambole con diversi tipi di corporatura e carnagione, per dare alle bambine un inventario più realistico e veritierio del corpo delle donne.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Se la “pin up” più famosa del mondo fosse una donna in carne ed ossa peserebbe poco più di 54 kg per 180 cm, con una circonferenza vita così piccola da non riuscire nemmeno ad avere il ciclo mestruale

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti