Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/10/2016 Aggiornato il 26/10/2016

Anche la scelta dei giocattoli, come la preferenza di bambole troppo magre, può segnalare un basso livello di autostima nelle bambine. Responsabile: la bambola magra più famosa del mondo

Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Anche i giocattoli possono essere decisivi nella costruzione dell’autostima dei bambini. Una ricerca ha, infatti, scoperto che le bambine che hanno un brutto rapporto con il proprio corpo sono proprio quelle che per giocare scelgono le bambole troppo magre, a cominciare dalla capostipite e più famosa del mondo: il corredo di vestiti succinti e un corpo troppo esile condiziona, infatti, la percezione del corpo nelle bambine.

L’indagine su 112 bambine

È quanto emerge da un’indagine condotta su 112 bambine, tra i 6 e gli 8 anni, da psicologi e nutrizionisti della Pennsylvania State University e pubblicata sulla rivista Body Image, cui è stato chiesto di scegliere tra bambole “ultraslim” e altre “più vere” e simili a una donna normale per altezza, peso e guardaroba. I ricercatori hanno poi effettuato il confronto delle percezioni delle piccole: le bambine che giocavano con le bambole fisicamente “normali” e vestite in modo meno appariscente sono risultate quelle più soddisfatte del proprio aspetto; quelle che invece prediligevano le bambole troppo magre o la classica stangona, piena di lustrini e coi tacchi, manifestavano insoddisfazione per il proprio aspetto e desiderio di dimagrire.

Bambole più realistiche

Tra le altre critiche mosse alla classica bambola pin up non mancano quelle a sfondo razziale: inculcherebbe nelle bambine che il modello vincente è quello della donna magra, bionda e di carnagione bianca. Anche per questo, l’azienda produttrice ha annunciato che avrebbe introdotto bambole con diversi tipi di corporatura e carnagione, per dare alle bambine un inventario più realistico e veritierio del corpo delle donne.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Se la “pin up” più famosa del mondo fosse una donna in carne ed ossa peserebbe poco più di 54 kg per 180 cm, con una circonferenza vita così piccola da non riuscire nemmeno ad avere il ciclo mestruale

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti