Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/10/2016 Aggiornato il 26/10/2016

Anche la scelta dei giocattoli, come la preferenza di bambole troppo magre, può segnalare un basso livello di autostima nelle bambine. Responsabile: la bambola magra più famosa del mondo

Preferisce le bambole troppo magre? Brutto segno

Anche i giocattoli possono essere decisivi nella costruzione dell’autostima dei bambini. Una ricerca ha, infatti, scoperto che le bambine che hanno un brutto rapporto con il proprio corpo sono proprio quelle che per giocare scelgono le bambole troppo magre, a cominciare dalla capostipite e più famosa del mondo: il corredo di vestiti succinti e un corpo troppo esile condiziona, infatti, la percezione del corpo nelle bambine.

L’indagine su 112 bambine

È quanto emerge da un’indagine condotta su 112 bambine, tra i 6 e gli 8 anni, da psicologi e nutrizionisti della Pennsylvania State University e pubblicata sulla rivista Body Image, cui è stato chiesto di scegliere tra bambole “ultraslim” e altre “più vere” e simili a una donna normale per altezza, peso e guardaroba. I ricercatori hanno poi effettuato il confronto delle percezioni delle piccole: le bambine che giocavano con le bambole fisicamente “normali” e vestite in modo meno appariscente sono risultate quelle più soddisfatte del proprio aspetto; quelle che invece prediligevano le bambole troppo magre o la classica stangona, piena di lustrini e coi tacchi, manifestavano insoddisfazione per il proprio aspetto e desiderio di dimagrire.

Bambole più realistiche

Tra le altre critiche mosse alla classica bambola pin up non mancano quelle a sfondo razziale: inculcherebbe nelle bambine che il modello vincente è quello della donna magra, bionda e di carnagione bianca. Anche per questo, l’azienda produttrice ha annunciato che avrebbe introdotto bambole con diversi tipi di corporatura e carnagione, per dare alle bambine un inventario più realistico e veritierio del corpo delle donne.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Se la “pin up” più famosa del mondo fosse una donna in carne ed ossa peserebbe poco più di 54 kg per 180 cm, con una circonferenza vita così piccola da non riuscire nemmeno ad avere il ciclo mestruale

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti