Braccialetti di gomma pericolosi per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/09/2014 Aggiornato il 02/09/2014

Secondo uno studio inglese conterrebbero ftalati, sostanze cancerogene  che influiscono sul sistema endocrino se in quantità maggiori a quelle previste dalla legge

Braccialetti di gomma pericolosi per i bambini

Sarebbero potenzialmente pericolosi per la salute i loom bands, i braccialetti di gomma tanto di moda quest’estate fra i bambini fatti con elastici colorati e intrecciati. Secondo uno studio, condotto dal The Assay Office Birmingham, un laboratorio britannico che si occupa di eseguire test sulla sicurezza di gioielli e bigiotteria, in alcuni kit in commercio per la realizzazione di questi braccialetti di gomma colorati ci sarebbe una forte presenza di ftalati che, messi a contatto con il corpo durante la stagione calda, in cui si suda di più, possono essere assorbiti attraverso la pelle.

Sotto accusa gli ftalati

Gli ftalati sono accusati di essere un agente cancerogeno e diversi studi scientifici condotti sia sugli animali sia sull’uomo hanno dimostrato che sono anche responsabili di influire sul sistema endocrino. Proprio per questo motivo, qualche anno fa, erano stati messi al bando dai giocattoli per la prima infanzia. Nei kit dei braccialetti di gomma attualmente in commercio e analizzati dal laboratorio inglese i contenuti di ftalati variano, a seconda della ditta produttrice, quindi ci sono rischi diversi per maggiori o minori quantitativi della sostanza.

Che cosa dice la legge in Europa

La norma europea dice che il limite da rispettare per il contenuto in ftalati è lo lo 0,1 % del peso totale, ma alcuni kit di braccialetti ne contengono oltre il 50% del peso. Il problema è che i produttori non sono obbligati a far esaminare i loro braccialetti per la sicurezza e troppo spesso la grande produzione che arriva dall’Oriente sfugge ai controlli. Inoltre, anche il laboratorio inglese non ha certo potuto testare tutte le marche di loom band poste in commercio, molti sono rimasti esclusi dalle analisi degli esperti.

Attesi nuovi studi

Le associazioni di genitori inglesi, quindi, hanno consigliato di evitare che i bambini li indossino per eliminare qualsiasi rischio, almeno fino a quando le autorità sanitarie non garantiscano che i braccialetti siano del tutto innocui. Dall’altro lato, molti produttori hanno voluto assicurare che i loro braccialetti rispettano le quantità prescritte nel contenuto di ftalati. Il laboratorio dell’Assay ha testato soltanto alcuni kit, per cui molti sono sfuggiti al controllo e non è possibile assicurare o dimostrare quali sostanze e in che quantità contengano. Ormai, però, la moda si è diffusa e sembra difficile poter fermare il trend, anche perché le autorità sanitarie sarebbero ormai in ritardo sulla diffusione del fenomeno. 

In breve

UNA MODA PERICOLOSA?

Uno studio inglese ha scoperto un notevole contenuto di ftalati, una sostanza cancerogena e che influisce sul sistema endocrino, dentro ai braccialetti di gomma molto di moda tra i bambini, i cosiddetti loom bands. I braccialetti sono fatti di elastici intrecciati e alcuni tipi tra quelli in commercio conterrebbero una quantità della sostanza ben al di sopra di quella consentita dalla normativa europea. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti