Cavalli e asini possono essere usati per la pet therapy con i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/06/2013 Aggiornato il 25/06/2013

La pet therapy con cavalli e asini può aiutare i bambini che soffrono di disabilità fisiche, autismo e altre malattie

Cavalli e asini possono essere usati per la pet therapy con i bambini

Gli animali possono essere “strumenti” di cura molto utili per i bambini con problemi di salute. In particolare, un grande aiuto arriva dalla pet therapy: dall’ippoterapia e dall’oncoterapia, rispettivamente la terapia che si avvale dell’utilizzo di cavalli e la terapia che impiega asini.

Facilitano la riabilitazione

Gli animali rappresentano un ottimo stimolo all’esercizio fisico e al moto, oltre che un mezzo adatto alla riabilitazione. Soprattutto il cavallo, aiuta i bambini con problemi di disabilità. La sua conformazione fisica e la sua andatura, con il moto tipicamente ondulatorio, infatti, facilitano il recupero della mobilità delle articolazioni.

Favoriscono l’autostima

Attraverso la pet therapy con  i cavalli, inoltre, si lavora sull’integrazione del bambino, sulla sua progressiva responsabilizzazione e sul rispetto delle regole. In questo modo si cerca di stimolare il raggiungimento di una buona autostima e di facilitare la vita quotidiana.

Migliorano le capacità relazionali

La pet therapy con gli asini, invece, grazie alle loro caratteristiche, come affettuosità e capacità di comunicazione, può essere impiegata per migliorare difficoltà di relazione, attenzione, aggressività ed eccitabilità dei bambini.

Affiancano le cure tradizionali

L’uso terapeutico di cavalli e asini non rappresenta un’alternativa ai trattamenti tradizionali, che rimangono essenziali, ma può comunque fornire un supporto molto utile. Questa forma di cura, da tempo, viene impiegata con successo in bambini affetti da autismo, disabilità, depressione, disordini di tipo alimentare, problematiche psicologiche-affettive.

In breve

ANIMALI IN CAMICE BIANCO

Asini e cavalli non sono gli unici animali utili per aiutare i bambini con difficoltà. Anche cani, gatti, piccoli roditori e delfini possono rappresentare un validissimo supporto. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti