Dipendenza da cellulare nei bambini: rischio collo da sms

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2015 Aggiornato il 18/12/2015

I bambini che usano molto lo smartphone presentano quello che ormai viene definito come “collo da sms”. Ovvero, un collo dalla curvatura innaturale

Dipendenza da cellulare nei bambini: rischio collo da sms

I bambini e lo smartphone: un problema dei nostri giorni, che pare eserciti ripercussioni anche sul loro immaturo apparato scheletrico. Infatti, il rischio è quello di sviluppare un collo da sms. Quest’ultimo corrisponde alla verticalizzazione del tratto cervicale. In breve, il collo da sms non ha la curvatura naturale ma è dritto.

I nativi digitali

I cosiddetti nativi digitali, infatti, utilizzano così tanto lo smartphone da aver sviluppato… “un collo da sms”. A parlarne è un chiropratico australiano, James Carter. La colonna vertebrale dei bambini e dei ragazzi si altera, dunque, proprio per la postura scorretta connessa all’utilizzo di dispositivi tecnologici. In pratica, il collo da sms è verticalizzato, non curvato in modo naturale, e ciò causa una serie di problemi posturali e non solo. Il rischio, per esempio, è che si presenti la “gobba” precocemente, già verso i sette anni, come dimostrano i tanti casi riportati e documentati dal chiropratico australiano.

Problema che si può risolvere

Tale curvatura “all’indietro” pare essere causata dall’incessante invio di sms e messaggi in chat dei più giovani. La buona notizia, però, è che la situazione è decisamente reversibile grazie all’elasticità del sistema muscolo-scheletrico dei bambini. Dunque, è necessario intervenire per tempo aumentando l’attività fisica e diminuendo il tempo trascorso davanti allo smartphone.

Tanti altri rischi per la schiena e l’organismo

Il collo da sms, però, non è il solo rischio correlato all’uso indiscriminato delle tecnologie da parte dei bambini. Gli altri pericoli  per la salute sono artrosi, epicondiliti, tunnel carpale, tendiniti.

 

 

 
 
 

da sapere

 

SCHERMO AD ALTEZZA OCCHI

Per prevenire e curare questo disturbo del collo, è importante abituare i ragazzi e se stessi ad alzare il cellulare o il tablet ad altezza occhi, così da non dover chinare il collo e lasciare la testa dritta.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti