Macchioline di sangue scuro in una bimba di 10 anni: è il menarca?

Professor Gianni Bona A cura di Gianni Bona - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 26/06/2024 Aggiornato il 24/07/2024

La comparsa di qualche piccola macchia di sangue non è necessariamente espressione della prima mestruazione, che può manifestarsi dopo mesi dall'apparizione di un leggero spotting.

Una domanda di: Dania
Ho una bambina di 10 anni e mezzo, ha già un po’ di seno e, da circa 5-6 mesi ha un po’ di peluria al pube, niente peluria sotto le ascelle, oggi si è trovata le mutandine macchiate di scuro, cosa può essere? Mi sembra presto, cosa posso fare? Grazie.

Gianni Bona
Gianni Bona

Gentile signora, in che senso cosa può fare? Il processo che si sta compiendo nella sua ragazzina è del tutto naturale, non si deve intervenire in alcun modo per arrestarlo. Detto questo, tenga presente che tra queste prime macchioline di sangue e la comparsa del menarca (prima mestruazione) potrebbero trascorrere altri mesi, cioè non è detto che le lievi perdite che si sono verificate siano una mestruazione, mentre potrebbero essere un’avvisaglia del ciclo mestruale a venire. Solo quando il sanguinamento diventerà significativo e inizierà a comparire a intervalli più o meno regolari (per esempio ogni 28-30 giorni) saremo sicuri che si tratti di mestruazioni. Ma se anche il menarca si verificasse subito o tra un mese non ci sarebbe alcuna preoccupazione dal punto di vista medico. Probabilmente sua figlia si svilupperà alla stessa età in cui si è sviluppata lei, perché l’epoca del menarca, esattamente come l’età in cui arriva la menopausa, è influenzata dall’ereditarietà. Il mio consiglio è di accogliere con naturalezza e lievità questo passaggio, per non trasmettere a sua figlia il subdolo messaggio che la mestruazione sia una manifestazione anomala e spiacevole o, peggio, una malattia. Ribadisca a questa ragazzina le regole da seguire in relazione all’igiene intima (a partire dalla frequenza con cui deve avvenire la sostituzione dell’assorbente), sempre con un tono leggero, per non metterla in ansia. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti