Non compromettono l’udito, ma possono creare un notevole disagio psicologico al bambino che è bene non sottovalutare. Come affrontare il problema delle orecchie a sventola nei bambini »
L’acetone si riconosce dal tipico odore di mela marcia: è il segnale che qualcosa non va e occorre intervenire al più presto per rimettere l’organismo in equilibrio e prevenire il vomito »
Somministrare farmaci naturali ai bambini è un gesto frequente, ma non privo di rischi. Per questa ragione la Sip e la Fimp hanno emanato indicazioni in merito »
La tecnologia aiuta a crescere se è fruita con buon senso. L’uso eccessivo di smartphone, tablet e pc, invece, può limitare la creatività dei bambini. Ecco perché »
La sindrome dell’occhio secco è un problema che, dopo la pandemia, coinvolge un numero crescente non solo di adulti ma anche di bambini. Ecco come affrontarlo nel modo migliore »
L’impatto di tv e pc sui nostri ragazzi è importante e da non sottovalutare, con rischi per la salute psicofisica aumentati quando il tempo trascorso davanti a uno schermo è superiore alle due ore »
Sembrerebbe di sì. Al contrario di quanto rilevato finora da altre ricerche, un nuovo studio mette in evidenza come i giovanissimi guariti dal Covid-19 abbiano più anticorpi rispetto agli adulti »