Papillomavirus: vaccino gratis anche per i maschietti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/11/2016 Aggiornato il 02/11/2016

A partire dai 9 anni anche i maschi potranno usufruire del vaccino gratis contro il papillomavirus

Papillomavirus: vaccino gratis anche per i maschietti

Una novità molto importante nell’ambito della prevenzione: anche I maschietti potranno fare il vaccino gratis contro il papillomavirus per prevenire tumori che possono interessare il cavo orale e gli organi genitali.

Gratis dal 2017

Il vaccino gratis consentirà di contrastare il 94 per cento dei casi di tumori correlati al virus e per la prima volta sarà proposto anche alla popolazione maschile, a partire dai 9 anni d’età. Il vaccino è “nonavalente”, capace cioè di coprire nove tipi di virus, e partirà con il nuovo piano vaccinale del 2017.

Non ci sono effetti collaterali

Fabrizio Bogliatto, ginecologo presso l’Asl Torino 4, ha spiegato che la vaccinazione non ha effetti collaterali che possano preoccupare e permette di ridurre l’incidenza di tutte le neoplasie correlate all’infezione da Hpv. Permetterà di sconfiggere non solo i tumori genital, ma anche quelli del cavo orale, la cui incidenza sta aumentando drammaticamente.  Anche in questo caso facoltativo, finora il vaccino era gratis solo alle bambine a partire dai 12 anni.

Un virus  molto aggressivo

Il papillomavirus è anche responsabile della più diffusa tra le malattie sessualmente trasmissibili, indistintamente tra uomini e donne: i condiloni. L’Hpv è presente nel 30-40 per cento della popolazione di entrambi i sessi. Tre persone su dieci sulla popolazione in età fertile hanno  contratto l’Hpv, che per fortuna evolve in tumore solo in rari casi: su 40mila donne positive all’Hpv, solo 8 svilupperanno un tumore al collo dell’utero. 

 

 

 
 
 

da sapere!

Da recenti studi è emerso come il virus dell’Hpv non sia correlato unicamente al cervico-carcinoma, ma che sia responsabile anche di altre neoplasie, oltre che di molti casi di infertilità.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti