Pubertà: nelle ragazze arriva prima a causa dell’obesità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2014 Aggiornato il 22/01/2014

Un recente studio dimostra che nelle bambine di oggi la pubertà inizia un anno prima. Tutta colpa del sovrappeso e dell’obesità

Pubertà: nelle ragazze arriva prima a causa dell’obesità

Il sospetto era venuto praticamente a tutti i genitori e non solo. Anche chi non ha figli si è accorto che oggi la pubertà inizia prima che in passato, soprattutto nelle bambine. Ora è arrivata la conferma scientifica. Tutto merito di un gruppo di ricercatori americani, del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, che ha realizzato uno studio in proposito, appena pubblicato sulla rivista Pediatrics. Lo studio è stato condotto su oltre 1.200 bambine. Tutte, all’inizio della ricerca, avevano un’età compresa fra e i sei e gli otto anni.  Gli autori le hanno seguite per sette anni, dal 2004 al 2011, in modo da analizzare al meglio il loro sviluppo fisico. In particolare, hanno cercato di capire a quale età, in media, iniziasse la pubertà e quale fosse il primo segnale.

Lo sviluppo del seno

Dall’analisi dei dati raccolti, è emerso che il segno che annuncia l’arrivo della pubertà, nella maggior parte dei casi, è l’aumento del seno. Ebbene, il tanto atteso sviluppo della ghiandola mammaria oggi sembra avvenire in anticipo. Rispetto a quanto evidenziato da una grande ricerca effettuata nel 1997 su 14mila bambine, le ragazzine nate fra la fine degli anni ’90 e i primi anni del 2000 devono iniziare a usare il reggiseno con un anno di anticipo. Infatti, il loro décolleté inizia a ingrandirsi 12 mesi prima.

L’influenza del peso corporeo

Ma per quali ragioni oggi le bambine diventano adulte più precocemente? Probabilmente tutto dipende dal peso corporeo. I ricercatori hanno visto, infatti, che esiste un legame diretto fra obesità e aumento del seno. Le bambine più a rischio di pubertà precoce sono quelle con un peso sopra la media. Quelle il cui peso supera l’85esimo percentile nelle curve di crescita avrebbero addirittura una probabilità elevata di svilupparsi con due anni di anticipo. Il problema è che oggi, l’obesità è sempre più diffusa in età infantile e adolescenziale. Per questa ragione, gli esperti raccomandano di non sottovalutare la situazione.

 

In breve

TUTTI I RISCHI

L’obesità va temuta anche per la sua capacità di accelerare lo sviluppo delle bambine. La pubertà precoce, infatti, causa una serie di conseguenze psicofisiche, come depressione, bassa autostima, ipertensione, maggior rischio di tumori e di diabete.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti