“Qua le zampe!”: gli animali domestici entrano in classe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2012 Aggiornato il 30/11/2012

Sono 280 le scuole primarie italiane coinvolte nel progetto “Qua le zampe!”, nato dalla collaborazione tra la Panini e l’Anmvi, associazione di veterinari, per far conoscere meglio ai bambini gli animali domestici

“Qua le zampe!”: gli animali domestici entrano in classe

Cosa mangia un cane? Quali sono i sensi del gatto? Perché i furetti mordono i fili elettrici? Un pappagallino va tenuto sempre in gabbia? Sono solo alcune delle domande sugli animali domestici a cui intende rispondere “Qua le zampe!”, il progetto di zooantropologia didattica realizzato nell’ambito di una collaborazione tra la Panini e l’Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani) e rivolto a 280 scuole primarie in tutta Italia. Questo progetto ha preso il via in occasione del lancio in edicola di “Zampe & Co. 2012-2013”, la nuova collezione di figurine Panini dedicata allo straordinario mondo degli animali. Ogni classe – seconda, terza e quarta primaria – potrà effettuare gratuitamente un ciclo di 4 lezioni, totalmente finanziate da Panini e condotte dai veterinari selezionati dall’Anmvi.

Conoscenza e rispetto

L’obiettivo di “Qua le zampe!” è educare i bambini alla conoscenza e al rispetto dei più diffusi animali domestici. Ogni lezione, della durata di un’ora, sarà suddivisa in una prima fase di spiegazione teorica e in una seconda fase di interazione diretta con i piccoli studenti, attraverso giochi, esempi, racconti di esperienze personali e visione di materiale audiovisivo. 
I veterinari dell’Anmvi utilizzeranno infatti le immagini tratte dalla raccolta “Zampe & Co. 2012-2013”, distribuendo gratuitamente ai bambini anche album e figurine quale supporto didattico. In questa collezione Panini, inoltre, sono presenti 12 figurine speciali realizzate in collaborazione con Anmvi e Sisca (Società italiana di scienze comportamentali applicate): sul retro delle figurine, è riportato uno speciale codice, grazie al quale è possibile vedere on-line dei video su come comportarsi correttamente con gli animali domestici.

Video di approfondimento

“Dopo il grande successo dell’iniziativa dello scorso anno” ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia della Panini “abbiamo deciso di replicare il progetto, aggiungendo un’evoluzione telematica e realizzando, grazie ai veterinari di Anmvi e Sisca, dei video di approfondimento su varie tematiche inerenti il rapporto uomo-animale. I video sono visibili sul sito zampe.paninianimalworld.com, attraverso il codice riportato nel retro delle 12 figurine speciali Anmvi, e rispondono in modo semplice e giocoso ai tanti perché dei bambini sulla gestione degli animali domestici”.

Una collezione in forma di diario

La collezione “Zampe & Co. 2012-2013” si presenta come un diario di viaggio tra i vari continenti alla scoperta del mondo animale. La raccolta è articolata in 432 figurine (di cui 360 di carta e 72 speciali), che potranno essere incollate su un album di 96 pagine. Tutte le figurine sono accompagnate da dati e curiosità su ciascun animale e sul suo habitat. In questo straordinario viaggio, i giovani collezionisti saranno accompagnati dal “Team Z”, un gruppo di tre simpatici ragazzini accomunati dalla voglia di scoprire il mondo degli animali per imparare a rispettarli e ad amarli. La raccolta “Zampe & Co. 2012-2013” è già in vendita in tutte le edicole. Una bustina contenente 5 figurine costa 0,60 euro, mentre l’album è in regalo nello speciale pack con 5 figurine a 0,60 euro. È anche disponibile una confezione al costo di 2,90 euro, contenente un album in regalo, 6 figurine e il primo numero della nuova rivista “Zampe & Co.” edita da Panini Magazines.
 

In breve

Un ciclo di 4 lezioni

Ogni lezione avrà la durata di un’ora e sarà suddivisa in una parte teorica e in una di interazione diretta con i giovanissimi studenti, attraverso giochi, racconti di esperienze personali e visione di materiale audiovisivo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti