Slot machine on line: è allarme per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/04/2014 Aggiornato il 15/04/2014

Sui tablet sono diffuse nuove app di slot machine e i bambini, che oramai hanno imparato a usarli, sono anche in grado di scaricarle

Slot machine on line: è allarme per i bambini

Le slot machine non sono più soltanto un passatempo o un “azzardo” per gli adulti. Ora è allarme anche tra i bambini, dal momento che si possono scaricare facilmente tramite delle app sui tablet, che i bambini hanno ormai imparato a utilizzare come, e a volte meglio, dei propri genitori. Non si rischia di perdere soldi, ma la pericolosità è data dalla dipendenza che questi “giochi” inducono anche nei più piccoli.

L’allarme degli esperti

“A monte del tema slot machine c’è un problema culturale che è urgente risolvere” dice Simone Feder del movimento No-slot. “Di 2.200 app categorizzate slot machine, 19 (e crescono ogni giorno) hanno il tag “per bambini” e per età 4-8 anni: in questo modo si diffonde in maniera pervasiva una cultura dell’azzardo per cui subdolamente finisci per non avvertire il pericolo né l’assurdità di un gioco così”.

Creano dipendenza

Secondo gli esperti esistono dei veri e propri campanelli d’allarme. “Come Movimento No Slot – prosegue Feder – abbiamo già condotto esperimenti: se in un centro commerciale si sentono i suoni di una slot machine, un bambino di avvicina pronto a giocare. In questo modo si allevano futuri slot-dipendenti, che cresceranno pensando che questo significa giocare”.

Anche nei locali quelle “permesse” ai minori

Le slot machine sono davvero dappertutto. Secondo i dati, sono tanti i locali che, accanto alle slot machine con il divieto ai 18 anni, cominciano a mettere quelle per ragazzi. Si vincono dei ticket per giocare di nuovo: più si è fortunati, più ticket si accumulano e alla fine si ritira un premio, che può essere anche un iPad. Si chiamano “ticket redemption” queste macchinette sputa ticket, ognuna un punto. stanno spopolando nei centri commerciali e nei bowling.

Le armi per contrastare il gioco d’azzardo

Secondo gli esperti bisogna puntare sull’educazione e sulla cultura, le “uniche armi per far capire che il futuro non è tentare la fortuna con una slot machine o un gratta e vinci. La gran parte di loro è privilegiata, non sa cosa significa soffrire, non sa come ci si può ridurre con genitori che si giocano lo stipendio o chiedono i soldi agli usurai” conclude Simone Feder. 

In breve

ATTENZIONE A CHE COSA SCARICANO I BAMBINI

I genitori dovrebbero controllare sempre tablet e smartphone dei propri figli per controllare che non scarichino app inadatte a loro.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti