Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 17/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Più il sonno dei bambini è scarso e agitato e più le loro cellule invecchierebbero precocemente. Ecco perché il sonno dei bambini è legato alla longevità

Sonno dei bambini: quelli che dormono poco invecchiano prima

Ci sono bambini che dormono come angioletti per gran parte della notte, e altri, la maggioranza, che fanno fatica ad addormentarsi, si risvegliano più volte, passando da un letto all’altro, e all’alba sono già arzilli. Lo sanno bene quelle mamme e quei papà costretti a trascinarsi come zombie da un impegno di lavoro all’altro. Eppure, il sonno dei bambini non è importante solo per la resa fisica e mentale diurna di tutta la famiglia. Sembrerebbe avere effetti anche sull’invecchiamento delle cellule dei piccoli. A dirlo è uno studio condotto da un team di ricercatori americani, dell’università di Princeton, pubblicato sulla rivista medica Journal of Pediatrics.

Una ricerca su oltre 1.500 bambini

La ricerca ha coinvolto ben 1.567 bambini di 9 anni, arruolati per lo studio “Fragile Families and Child Wellbeing Study”, progetto che ha l’obiettivo di valutare come evolvono nel tempo le condizioni di salute, gli stili di vita e l’educazione di oltre 200mila persone. Gli autori hanno analizzato tutti i dati relativi ai bambini, concentrandosi in particolare sulle caratteristiche genetiche e le abitudini relative al sonno. Hanno così scoperto che i bambini che dormono poche ore a notte e in maniera agitata hanno telomeri più corti rispetto ai loro coetanei che riposano bene quasi ogni notte.

Che cosa sono i telomeri

Sono le porzioni di Dna localizzate alla fine dei cromosomi, che hanno il compito di mantenere l’integrità del Dna e dei cromosomi stessi nel corso del processo della divisione cellulare. Le cellule umane, infatti, hanno la capacità di dividersi. Questa capacità, però, è limitata: quando finisce, le cellule vanno incontro a un arresto della crescita. Ebbene, i telomeri agiscono come orologi biologici, ricordando alla cellula quante volte si è divisa e quanto tempo le resta da vivere. Quando la cellula si divide, essi si accorciano.
 Quando i telomeri diventano troppo corti, le cellule non riescono più a dividersi, generando l’invecchiamento.

Meglio correre ai ripari

Questo studio ha dimostrato che meno i bambini dormono e più corti sono i loro telomeri. “La lunghezza dei telomeri era dell’1,5 % più corta per ogni ora di sonno in meno. Questo risultato è coerente con una letteratura più ampia che indica che una durata sub-ottimale del sonno rappresenta un rischio di stress fisiologico e di salute compromessa” hanno spiegato gli esperti. C’è da dire che i bambini con un sonno agitato non sono risultati meno in salute degli altri. Tuttavia, secondo gli esperti è importante non sottovalutare quanto scoperto. Si tratta, infatti, dell’ennesima conferma dell’importanza di un buon sonno dei bambini. Ecco perché è fondamentale che se il bambino dorme male, mamma e papà ne parlino con il pediatra e, se serve, anche con un consulente del sonno, in modo da trovare una soluzione.

 

 

 
 
 

Da sapere!

 

Per migliorare l’igiene del sonno dei bambini, è fondamentale che i genitori:

  • anticipino la cena, facendo mangiare il bambino almeno un’ora e mezzo-due prima di metterli a letto;
  • vietino l’uso di videogiochi e cellulari nelle ore serali;
  • predispongano un rituale pre-nanna da ripetere uguale ogni sera.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti