Sport bambini: attenzione se troppo specializzato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/07/2014 Aggiornato il 30/07/2014

Per lo sport nei bambini, allenamenti molto specializzati fin dall'età di 7 o o 8 rischiano di fare più male che bene alla struttura ossea in formazione. Meglio diversificare!

Sport bambini: attenzione se troppo specializzato

Iniziare con allenamenti troppo intensi e specializzati, già a 7 o 8 anni, come per esempio quelli necessari per tennis e ginnastica artistica, non è indicato per un organismo in crescita. L’ideale nello sport per bambini è non incominciare troppo presto e soprattutto diversificare o almeno compensare anche con altre attività sportive. È il consiglio che arriva da uno dei massimi esperti di medicina internazionale, Walter Pasini, che mette in guardia i genitori alle prese con le attività fisiche dei propri figli. Infatti, secondo Pasini, i genitori dovrebbero fare attenzione allo sport troppo intensivo per i bimbini, specie se prematuro e sbilanciato da un punto di vista fisico.

Allenamenti troppo specializzati non danno benefici

Il dottor Walter Pasini, autore di un libro dal titolo “Cuore e Sport”, ha spiegato proprio che “Allenamenti troppo specializzati fin dall’età di 7 o o 8 anni, ad esempio per tennis e ginnastica artistica, rischiano di fare più male che bene alla struttura ossea in formazione, ed è meglio sempre compensare fin dall’inizio anche con altre attività sportive”.

Troppe aspettative portano all’abbandono

Troppo aspettative da parte dei genitori per i loro bambini crea un malessere che poi si traduce in abbandono. “Il genitore – spiega sempre Walter Pasini – pensa di aver il campione in casa e preme sui risultati, causando l’effetto inverso, quello dell’abbandono”. Abbandono dello sport che a sua volta può avere impatto difficile da superare. “Cessare attività sportiva provoca un rilascio dei tessuti particolarmente evidente in chi è stato abituato a far sport sin da piccolo” puntualizza l’esperto.

In breve

SCEGLIERE LO SPORT GIUSTO

Per trovare lo sport adatto al proprio figlio viene in aiuto il libro “Cuore e Sport” di Walter Pasini, dove non mancano consigli su come scegliere l’attività fisica più indicata, vagliando pro e contro di ogni singola disciplina.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti