AgriBottega dei bambini: a Bologna uno spazio per scoprire la biodiversità

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 01/03/2018 Aggiornato il 09/08/2018

Bologna offre alle famiglie uno spazio dedicato esclusivamente ai bimbi fino agli 11 anni, con laboratori, serre e allestimenti speciali. È l’AgriBottega

AgriBottega dei bambini: a Bologna uno spazio per scoprire la biodiversità

I bambini in visita a Bologna e quelli residenti nella città emiliana hanno a disposizione uno spazio speciale, tutto dedicato a loro, in cui trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento e della scoperta guidata. È l’AgriBottega dei bambini, uno spazio totalmente pensato a misura dei più piccoli, tanto negli allestimenti quanti nell’offerta delle attività proposte.

Il più grande parco agroalimentare al mondo

È un’idea della cooperativa sociale CADIAI realizzata all’interno di FICO Eataly World, il più grande parco agrialimentare al mondo sorto a Bologna e inaugurato il 15 novembre 2017. FICO, Fabbrica Italiana Contadina, ha riunito le eccellenze agroalimentari del nostro paese partendo dalla coltivazione della terra, dall’allevamento degli animali per arrivare ad assistere alla lavorazione e alla produzione del prodotto finito. È aperto tutto l’anno e consente di scoprire tutte le meraviglie della biodiversità italiana in un solo luogo, da itinerari esperienziali per adulti a luoghi dove degustare le ricette tipiche italiane fino alla possibilità di fare la spesa.

Un ampio spazio per bimbi dai 4 agli 11 anni

L’AgriBottega è un ampio spazio studiato e realizzato per soddisfare le esigenze dei bambini di età compresa fra i 4 e gli 11 anni. I fili conduttori degli allestimenti e delle attività sono tre: il mondo della natura, il mondo dell’arte e il mondo del cibo

Corsi speciali da 0 a 3 anni

Anche i più piccoli possono frequentare l’Agribottega, con corsi specifici dedicati a loro, dove possono sperimentare la libertà di scelta. Ogni materiale ha il suo linguaggio e ogni bambino interagisce secondo la sua sensibilità.

Laboratori in continuo cambiamento

Tutti i giorni, all’interno dell’AgriBottega, i bambini hanno la possibilità di partecipare a una serie di laboratori studiati e coprogettati da un’equipe di artisti e atelieristi professionisti. Le tamatiche variano anche in base alla stagione. La particolarità di queste attività, della durata di due ore ciascuna, è che possono cambiare continuamente grazie ad appositi “cassoni”,  che sono realizzati per aprirsi e chiudersi a seconda delle esigenze e del tipo di attività. “Ogni laboratorio prevede una sinergia di suggestioni legate alla valorizzazione della manualità, in linea con una pedagogia “del fare”, che orienta all’interdisciplinarità tra gli aspetti educativi e quelli artistico-culturali. I materiali utilizzati saranno prevalentemente di origine naturale, ma anche provenienti da scarti di materiale, pronti a cominciare un nuovo percorso di utilizzo” ha spiegato Daniela Turco Liveri, pedagogista CADIAI.

Serra e pasti speciali

Oltre a partecipare ai laboratori, i bambini possono visitare la serra, un’area in cui imparare a conoscere concretamente il percorso degli organismi naturali. Inoltre, nelle ore dei pasti (fra le 12.30-14.30 per il pranzo e le 19.30-21.30  per la cena) sono previste delle attività specifiche che trasformano il pasto stesso  in un momento laboratoriale/esperienziale di apprendimento e divertimento, sempre con l’accompagnamento di personale specializzato. E mentre l’AgriBottega impegna i figli in un percorso di divertimento e conoscenza, i genitori possono rilassarsi all’interno del parco e magari fare un corso o un’attività anche loro.

 

 

 
 
 

Da sapere

PER INFO

Per saperne di più su che cosa è l’AgriBottega e prenotare i laboratori si può visitare il sito https://www.eatalyworld.it/it/plan/agribottega-dei-bambini.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser