Alimentazione: bastano poche regole per far mangiare sano i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/10/2014 Aggiornato il 14/10/2014

Un aiuto ai genitori dalla Food and drug administration (Fda) per gestire i capricci alimentari dei bambini

Alimentazione: bastano poche regole per far mangiare sano i bambini

La Food and drug administration (Agenzia per gli alimenti e i medicinali, abbreviato in Fda), l’ente statunitense che regolamenta alimenti e farmaci, ha pubblicato sul suo sito una lista di consigli in materia di alimentazione per aiutare i genitori a far mangiare più sano i bambini.

5 consigli a tavola

– Pianificare i pasti puntando su frutta, verdura, proteine magre, latticini e cereali integrali. Leila Beker del Centro per la sicurezza alimentare dell’Fda spiega che: “la chiave per preparare alimenti sani e che non facciano ingrassare troppo è la programmazione. Bisogna iniziare a pianificare i pasti della famiglia per l’intera settimana. Se è un compito che vi spaventa, iniziate programmando il pranzo per un giorno o due e poi aumentate”.

– Variare sempre l’alimentazione per renderla interessante. Un modo per rendere piacevole il momento del pasto può essere presentare ai bambini frutta e verdura in modo insolito e divertente. Ne determinerà un maggior consumo anche fornire loro quella che gli piace di più, mescolare i cibi in modo insolito, tagliare frutta e verdura in forme divertenti o a pezzetti.

– Farsi aiutare dai propri figli a preparare i pasti e a programmarne il loro consumo di settimana in settimana li aiuterà a sviluppare un’alimentazione sana per sempre. Senza programmazione, si rischia di acquistare prodotti già pronti e meno salutari. E poi è molto utile far vedere ai figli che cosa si sta facendo e dargli il buon esempio. Se i genitori non mangiano cibi sani, nemmeno i figli lo faranno.

– Dare loro porzioni più piccole di quelle degli adulti. Se mangiano troppo avranno facilmente l’abitudine di mangiare fino a quando si sono sazi. “Lasciate che si facciano da soli le loro porzioni” sottolinea la Beker.

– Controllare le etichette. Leggere sempre le etichette per controllare i valori nutrizionali, le fonti di grassi e gli zuccheri. Non bisogna aggiungere grassi o zuccheri extra per rendere il pasto più saporito. 

In breve

CHE COSA FA L’FDA

L’obiettivo principale della Fda è quello di proteggere e garantire la sicurezza e la salute dei cittadini attraverso l’emanazione di regolamenti che controllino l’immissione in commercio di farmaci, alimenti, integratori e additivi alimentari, mangimi e farmaci veterinari, dispositivi e attrezzature mediche, sangue ed emoderivati per trasfusioni e cosmetici. Tra gli strumenti di controllo sono previsti sia valutazioni prima della messa sul mercato sia il monitoraggio post commercializzazione. I corrispettivi europei sono l’Efsa ovvero l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e l’Emea (Agenzia europea per i medicinali).

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti