Alimentazione errata bambino 13 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/05/2012 Aggiornato il 19/02/2025

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: Erika
Buongiorno Dottoressa, le scrivo perché mio figlio di 13 mesi
mi fa impazzire per mangiare. Al mattino beve il suo biberon di latte 300 ml
con tre biscotti sciolti, a pranzo se voglio che mangi qualcosa devo cedere e
dargli wurstel o le bistecchine di prosciutto, a merenda mangia di solito due
fruttolo o uno yogurt, a cena fino a poco tempo fa riuscivo a fargli mangiare
la minestrina con il formaggino e l'omogenizzato ma ora si rifiuta e si
ripete la stessa scena del pranzo ma il più delle volte non vuole proprio
mangiare niente e ritorniamo al biberon di latte con il biscotto. L'ultimo
controllo dal pediatra il 4 aprile pesava 9,350 kg e misurava 72 cm.
Sinceramante sono un pò preoccupata. Cosa posso fare? Grazie mille Erika
Argomento: Alimentazione

Intanto il latte va dato senza biscotti che valgono come un piatto di pasta e magari latte 250; secondo: a 13 mesi un bimbo i wurstel non deve neanche vederli in foto!!! Cara signora, credo che la dieta del suo bimbo vada rivista molto seriamente. Le malattie sono il risultato di un'alimentazione errata! Quindi deve andare da un pediatra serio che le dia le indicazioni giuste!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti