cinziaf

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/07/2012 Aggiornato il 05/07/2012

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: CinziaF
Salve Dottoressa, la mia bimba ha 10 mesi e mezzo e non è mai stata una gran
mangiona, ma negli ultimi mesi ero riuscita con molta fatica, a introdurre
le due pappe giornaliere con carne/pesce a pranzo e pastina leggera alla
sera, intervallate da merende di yogurt/frutta/biscottini. Siamo al mare da
tre settimane, ma, forse con il caldo, è regredita al seno. Non mi mangia
nulla. Vuole solo il seno. Le ho proposto di tutto, ma non c'è verso! Cosa
mi consiglia di dare? A breve dovrò rientrare al lavoro e sono
angosciata al pensiero che non mangerà… Speravo di tenermi il latte per il
mattino/notte! Sofia pesa 8,200 Kg per 73 cm… è normale?

Può essere effettivamente che il caldo e il cambio di ambiente abbiano influito sulle abitudini alimentari della sua bimba. Le consiglio di farla valutare dal suo medico curante che, in base alla curva di crescita, potrà valutare se sono necessari accertamenti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti